Carrefour insieme ai propri fornitori per ridurre le emissioni di carbonio dei prodotti venduti

In linea con la strategia di Transizione Alimentare per Tutti, il Gruppo Carrefour lancia un’iniziativa per coinvolgere i propri fornitori e ridurre così le proprie emissioni indirette, in particolare l’impatto legato alla produzione e all’uso della merce venduta, che rappresentano la maggior parte delle emissioni dell’insegna. Questo impegno si aggiunge all’obiettivo di raggiungere entro il 2040 la neutralità carbonica delle proprie attività dirette, come annunciato lo scorso ottobre.

L’ambizione del Gruppo è coinvolgere i propri fornitori in un impegno comune per la riduzione di 20 megatoni di COentro il 2030 (rispetto al 2019). A questo fine, è stata implementata una piattaforma di collaborazione online dove tutti i fornitori potranno segnalare i propri progressi e condividere le azioni implementate per ridurre le loro emissioni di carbonio: in questo modo sarà possibile per Carrefour monitorare i progressi fatti. A maggio 2022 verranno presentati i primi risultati.

La piattaforma, sviluppato nell’ambito del gruppo di lavoro sul Clima del Patto per la Transizione Alimentare di Carrefour, sarà co-guidata da PepsiCo e include la partecipazione di numerosi partner quali Beiersdorf, Bel, Carambar & Co, Coca-Cola, Danone, Essity, Heineken, Henkel, Innocent, JDE, Johnson & Johnson, Kellogg’s, Kimberly-Clark, L’Oréal, Mars, Nestlé, Procter & Gamble, Reckitt, Savencia, Soufflet and Unilever.

Trasformare l’intera catena del valore, dalla produzione agli scaffali, è una sfida ambiziosa e necessaria nella lotta contro il cambiamento climatico. Per raggiungere questo obiettivo, è essenziale unire tutti i nostri stakeholder, dai partner, ai clienti, ai fornitori: questo impegno è al centro della missione di Carrefour nel guidare la Transizione Alimentare per Tutti”, sottolinea Carine Kraus, Executive Director of Engagement, Carrefour Group.

Per portare avanti la sua missione di guidare la Transizione Alimentare per Tutti, Carrefour ha lanciato nel 2019 il Patto per la Transizione Alimentare, un impegno reciproco tra il Gruppo e i suoi principali partner industriali per trasformare i sistemi alimentari con un focus su quattro aree tematiche chiave: clima, salute e nutrizione, packaging e biodiversità. Proprio in questo ambito, Carrefour ha lanciato anche gli European Food Transition Awards, per premiare le pratiche di CSR più virtuose dei propri fornitori. Forti dell’idea che la lotta contro il cambiamento climatico richieda una leadership e una mobilitazione internazionale, Carrefour ha inoltre aderito all’iniziativa Race To Zero in vista della COP26.

ULTIME NEWS

Ecco la top 12 delle città più inquinate d’Europa

«Le grandi città rappresentano il 2% della superficie terrestre ma producono l’80% delle emissioni di Co2. Ad inquinare di più sono e megalopoli cinesi...

Regusto e Rovagnati insieme contro lo spreco alimentare, nel 2021 donate 15 tonnellate di prodotti

Continua anche quest’anno la partnership che vede protagonisti Regusto e Rovagnati, impegnati in prima linea a combattere gli sprechi alimentari. Il 2021 ha registrato...

NOTIZIE DELLA STESSA CATEGORIA

Ecco la top 12 delle città più inquinate d’Europa

«Le grandi città rappresentano il 2% della superficie terrestre ma producono l’80% delle emissioni di Co2. Ad inquinare di più sono e megalopoli cinesi...

Regusto e Rovagnati insieme contro lo spreco alimentare, nel 2021 donate 15 tonnellate di prodotti

Continua anche quest’anno la partnership che vede protagonisti Regusto e Rovagnati, impegnati in prima linea a combattere gli sprechi alimentari. Il 2021 ha registrato...

Sei giorni di puro jazz a Lana in Alto Adige

È ormai un appuntamento consolidato quello che coinvolge Lana in Alto Adige come teatro di Lana meets Jazz, il festival musicale estivo in cui...

“Edizioni La Biennale di Venezia” per la prima volta partecipa al Salone Internazionale del Libro di Torino

“Edizioni La Biennale di Venezia” è presente per la prima volta con un proprio stand alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino,...
Pubblicità

NEWSLETTER

Registrati gratis per rimanere aggiornato

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?