CO2, nel 2021 BMW continua efficacemente il percorso di riduzione delle emissioni

Nel 2021, il BMW Group ha superato ancora una volta in modo significativo i suoi obiettivi europei di emissioni di CO2, proseguendo il suo costante percorso di riduzione delle emissioni. Con emissioni di circa 115,9 grammi per chilometro, secondo il WLTP, in base ad una stima interna l’azienda ha superato di circa dieci grammi l’obbiettivo della flotta di 126 grammi per chilometro nell’UE27+2 (UE, Norvegia, Islanda).

Le emissioni di CO2 della flotta sono state ulteriormente ridotte rispetto all’anno precedente: convertita al ciclo WLTP, la riduzione è stata di circa il 14%. I fattori chiave per il raggiungimento di tale obbiettivo sono state le maggiori vendite di veicoli elettrificati in Europa e aumenti significativi in termini di efficienza delle tecnologie di alimentazione convenzionale.

Nel 2021 Il BMW Group ha lanciato sul mercato due veicoli completamente elettrici di grande successo, la BMW iX e la BMW i4, la cui domanda sta superando le aspettative. In Europa, in particolare, c’è un forte interesse per l’elettromobilità: nel 2021, più di un veicolo su quattro nell’UE27+2 è stato completamente elettrico o ibrido plug-in. Questo successo può essere arricchito anche da due ulteriori traguardi che l’azienda ha raggiunto nel 2021: per la prima volta un veicolo completamente elettrico, la MINI Cooper SE*, è diventata il modello di maggior volume per uno dei marchi del BMW Group. A dicembre 2021 l’azienda ha anche consegnato il suo milionesimo veicolo elettrificato ad un cliente.

Il BMW Group mira a vendere più di 200.000 veicoli completamente elettrici nel 2022, almeno il doppio rispetto alle vendite del 2021. Quest’anno il lancio della versione puramente elettrica di altri due importanti modelli, la BMW i7 e la BMW iX1, aumenterà il numero totale e la percentuale di veicoli elettrificati venduti. Un fattore chiave è il sistema di produzione altamente flessibile e integrato che permette di costruire veicoli con un motore a combustione e modelli elettrici su un’unica linea. Nel 2022, il BMW Group produrrà almeno un veicolo completamente elettrico in ciascuno dei suoi stabilimenti in Germania.

Nel 2021, il BMW Group ha ancora una volta rafforzato i propri obiettivi per ridurre significativamente le emissioni di CO2 e si è anche impegnato a seguire un percorso per raggiungere l’obiettivo di 1,5 gradi per limitare il riscaldamento globale. Il BMW Group prevede di ridurre le emissioni di CO2 di ciascun veicolo di almeno il 40% entro il 2030. L’azienda è diventata la prima casa automobilistica tedesca a aderire alla campagna “Business Ambition for 1,5° C” lanciata dalla “Science-Based Targets Initiative” e si impegna a raggiungere l’obiettivo della completa neutralità climatica al più tardi entro il 2050.

ULTIME NEWS

Ecco la top 12 delle città più inquinate d’Europa

«Le grandi città rappresentano il 2% della superficie terrestre ma producono l’80% delle emissioni di Co2. Ad inquinare di più sono e megalopoli cinesi...

Regusto e Rovagnati insieme contro lo spreco alimentare, nel 2021 donate 15 tonnellate di prodotti

Continua anche quest’anno la partnership che vede protagonisti Regusto e Rovagnati, impegnati in prima linea a combattere gli sprechi alimentari. Il 2021 ha registrato...

NOTIZIE DELLA STESSA CATEGORIA

Ecco la top 12 delle città più inquinate d’Europa

«Le grandi città rappresentano il 2% della superficie terrestre ma producono l’80% delle emissioni di Co2. Ad inquinare di più sono e megalopoli cinesi...

Regusto e Rovagnati insieme contro lo spreco alimentare, nel 2021 donate 15 tonnellate di prodotti

Continua anche quest’anno la partnership che vede protagonisti Regusto e Rovagnati, impegnati in prima linea a combattere gli sprechi alimentari. Il 2021 ha registrato...

Sei giorni di puro jazz a Lana in Alto Adige

È ormai un appuntamento consolidato quello che coinvolge Lana in Alto Adige come teatro di Lana meets Jazz, il festival musicale estivo in cui...

“Edizioni La Biennale di Venezia” per la prima volta partecipa al Salone Internazionale del Libro di Torino

“Edizioni La Biennale di Venezia” è presente per la prima volta con un proprio stand alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino,...
Pubblicità

NEWSLETTER

Registrati gratis per rimanere aggiornato

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?