Divisione crociere del Gruppo MSC prima compagnia crocieristica ad aderire al Green Marine Europe

La Divisione Crociere del Gruppo MSC ha annunciato il suo impegno per aderire al Green Marine Europe, diventando così la prima grande compagnia crocieristica globale a sottoporsi al programma volontario di certificazione ambientale per l’industria marittima. Dopo il successo del programma di certificazione ambientale nordamericano di Green Marine, l’iniziativa europea è stata lanciata nel 2020 per creare un meccanismo che supporti gli armatori nella dimostrazione del loro impegno ambientale su scala europea. In questo modo la Divisione Crociere del Gruppo MSC riuscirà a raggiungere le zero emissioni nette entro il 2050.

I due marchi della divisione, MSC Crociere ed Explora Journeys, si impegnano così a misurare annualmente le loro prestazioni ambientali secondo le linee guida del programma, monitorando i progressi in base a otto indicatori chiave di performance: specie acquatiche invasive, emissioni atmosferiche inquinanti (ossido di zolfo e particolato), emissioni atmosferiche inquinanti (ossido di azoto), emissioni di gas serra, scarichi oleosi, gestione dei rifiuti, rumore subacqueo e riciclaggio responsabile.

Negli ultimi anni, MSC ha fatto notevoli progressi in tutte le proprie attività di crociera grazie all’impiego di tecnologie, combustibili e soluzioni ambientali all’avanguardia, che comprendono sistemi avanzati di controllo delle emissioni, sistemi di trattamento delle acque di zavorra e sistemi avanzati di trattamento delle acque reflue, per citarne alcuni. Le prime due navi di Explora Journeys, attualmente in costruzione, presenteranno queste e altre soluzioni ambientali.

I due marchi si sono poi impegnati a presentare i risultati annuali delle loro prestazioni ambientali a un ente di verifica esterno accreditato e a pubblicarli.

Pierfrancesco Vago, Executive Chairman di MSC Cruises, ha dichiarato“Anche se abbiamo affrontato numerose sfide negli ultimi due anni, non abbiamo mai perso di vista le nostre responsabilità nel lungo periodo. In linea con i nostri obiettivi sul fronte della sostenibilità e con il nostro impegno a raggiungere le zero emissioni nette entro il 2050, il Green Marine Europe ci aiuterà a dimostrare i nostri progressi e a condividerli con i nostri ospiti, le comunità che serviamo e tutte le altre parti interessate. Tutto questo, mentre continuiamo il nostro lavoro su diversi progetti che studiano lo sviluppo di carburanti verdi e soluzioni tecnologiche che non vediamo l’ora di portare a termine”.

Green Marine Europe è il risultato di una partnership tra il programma di certificazione ambientale nordamericano Green Marine, operativo da dieci anni, e la Fondazione Surfrider, ONG leader nella protezione degli oceani e dei mari nell’Unione Europea. La collaborazione è stata stabilita nel 2019 e il programma è stato lanciato nella primavera del 2020.

Minas Myrtidis, Vice President Environmental Operations & Compliance di MSC Cruises ha dichiarato: ”La certificazione al Green Marine Europe di tutta la nostra flotta dimostra ancora una volta il nostro impegno per la sostenibilità e riflette anche la volontà di migliorare continuamente le nostre prestazioni in campo ambientale”.

ULTIME NEWS

Ecco la top 12 delle città più inquinate d’Europa

«Le grandi città rappresentano il 2% della superficie terrestre ma producono l’80% delle emissioni di Co2. Ad inquinare di più sono e megalopoli cinesi...

Regusto e Rovagnati insieme contro lo spreco alimentare, nel 2021 donate 15 tonnellate di prodotti

Continua anche quest’anno la partnership che vede protagonisti Regusto e Rovagnati, impegnati in prima linea a combattere gli sprechi alimentari. Il 2021 ha registrato...

NOTIZIE DELLA STESSA CATEGORIA

Ecco la top 12 delle città più inquinate d’Europa

«Le grandi città rappresentano il 2% della superficie terrestre ma producono l’80% delle emissioni di Co2. Ad inquinare di più sono e megalopoli cinesi...

Regusto e Rovagnati insieme contro lo spreco alimentare, nel 2021 donate 15 tonnellate di prodotti

Continua anche quest’anno la partnership che vede protagonisti Regusto e Rovagnati, impegnati in prima linea a combattere gli sprechi alimentari. Il 2021 ha registrato...

Sei giorni di puro jazz a Lana in Alto Adige

È ormai un appuntamento consolidato quello che coinvolge Lana in Alto Adige come teatro di Lana meets Jazz, il festival musicale estivo in cui...

“Edizioni La Biennale di Venezia” per la prima volta partecipa al Salone Internazionale del Libro di Torino

“Edizioni La Biennale di Venezia” è presente per la prima volta con un proprio stand alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino,...
Pubblicità

NEWSLETTER

Registrati gratis per rimanere aggiornato

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?