
“Edizioni La Biennale di Venezia” è presente per la prima volta con un proprio stand alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, la più grande fiera dell’editoria italiana, che si svolge dal 19 al 23 maggio 2022 al Lingotto Fiere Torino.
La Biennale di Venezia, sin dalla sua prima Esposizione d’Arte nel 1895, ha pubblicato autonomamente i propri cataloghi utilizzando stamperie e tipografie (ad es. Carlo Ferrari e Lombroso) e fino alla metà degli anni Settanta La Biennale è stata anche Editore delle proprie pubblicazioni. Ha realizzato non solo i cataloghi delle Esposizioni e delle Mostre, ma anche Annuari, saggi storici e una rivista dal titolo La Biennale di Venezia – Rivista trimestrale di Arte, Cinema, Teatro, Musica, Moda.
Dal 1976 al 2016 La Biennale ha affidato la cura dei cataloghi e delle sue pubblicazioni ad altri Editori come Electa e Marsilio.
Nel 2017 La Biennale ridefinisce la sua strategia editoriale e torna a essere Editore, pubblicando i cataloghi ufficiali delle proprie Mostre e Festival Internazionali.
Negli anni più recenti, le rinnovate attività di valorizzazione del patrimonio conservato presso l’Archivio Storico della Biennale hanno dato vita a nuove pubblicazioni e altre collane editoriali. Sono stati pubblicati gli Annuari relativi alle Esposizioni di Arte e alle Mostre di Architettura e Cinema. È in lavorazione il volume dedicato ai 10 anni della Biennale College Cinema 2012 -2022, gli Annuari dei Festival di Danza, Musica e Teatro e il libro dedicato ai 90 anni della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Gian Piero Brunetta (con Marsilio Editori).
Nel catalogo editoriale sono inoltre presenti gli Atti dei Convegni organizzati dall’Archivio Storico, i saggi e gli studi sulla storia della Biennale, i cataloghi delle mostre realizzate con i materiali dell’Archivio e allestite nelle sedi della Biennale (Portego di Ca’ Giustinian, Padiglione Centrale dei Giardini), ma anche in altri luoghi in Italia e all’estero, e pubblicazioni a corredo delle mostre dei Curatori e di iniziative specifiche.
I volumi editi da La Biennale di Venezia sono distribuiti in Italia da Ali. La distribuzione internazionale è stata effettuata da Rizzoli International per l’edizione inglese della Biennale Arte 2017 e da Silvana Editoriale per le pubblicazioni in lingua inglese della Biennale Architettura 2021 e della Biennale Arte 2022.