Monday, January 13, 2025

Gruppo EcoEridania: nel 2024 donati oltre un milione di euro in progetti solidali

Oltre un milione di euro in progetti solidali territoriali dal Gruppo EcoEridania nel 2024. La società ha presentato i traguardi raggiunti nel corso dell’anno dalla Fondazione EcoEridania Insuperabili, grazie anche all’impegno dei dipendenti del Gruppo che hanno deciso di destinare parte della loro tredicesima a progetti di solidarietà locale.
“Il nostro impegno è da sempre quello di creare valore per il territorio in modo concreto. Siamo convinti che, con determinazione e impegno collettivo, si possano realizzare i sogni di tutti, anche di chi parte da situazioni più svantaggiate”, ha spiegato il presidente del Gruppo EcoEridania, Andrea Giustini. “Come Gruppo EcoEridania, in 14 anni abbiamo raccolto e donato oltre 4 milioni di euro e, anche quest’anno, grazie alla Fondazione EcoEridania Insuperabili, abbiamo realizzato progetti straordinari, pensati per rafforzare il senso di comunità e promuovere l’inclusione sociale. È un traguardo che ci riempie di orgoglio ed entusiasmo e che quest’anno festeggeremo proprio a Genova, con un Gran Galà di Beneficenza presso il Waterfront di Levante”.

 

Tra le associazioni e le realtà di solidarietà del territorio sostenute dal Gruppo EcoEridania rientrano: Fondazione Gigi Ghirotti, Centro Progetto Spilimbergo, Orfani della Tragedia del Ponte Morandi, Ospedale Gaslini, Istituto Oncologico Romagnolo (IOR), La Casa del Re, Volley Albissola, S.A.P.R.E. e la città di Valencia tramite la Fondazione Levante.

Guardando al futuro, il Gruppo ha inoltre annunciato il lancio di un nuovo bando che prevederà, per il 2025, l’assegnazione di 5.000 euro a una nuova realtà solidale, scelta per ampliare ulteriormente il raggio d’azione degli interventi sul territorio. Tra le attività in arrivo per il prossimo anno, infine, la seconda edizione dell’EcoEridania Cup: un torneo che riunirà tutte le squadre che condividono la stessa missione di sensibilizzazione all’inclusione e che vedrà coinvolte le squadre For Special del territorio ligure. Parte dei proventi del torneo verranno destinati alla Fondazione Gigi Ghirotti.

“L’impegno nel sociale di Fondazione EcoEridania Insuperabili si rinnova e cresce di anno in anno: questa bella realtà si conferma un prezioso alleato delle istituzioni locali sostenendo tante associazioni del territorio che operano nel campo della solidarietà”, ha aggiunto Simona Ferro, Assessore allo Sport della Regione Liguria. “Nel 2025 la Liguria sarà Regione Europea dello Sport: sarà l’occasione per promuovere il profondo valore sociale dello sport e a tal proposito mi piace sottolineare le numerose attività e iniziative che la Fondazione porta avanti proprio all’interno del mondo sportivo e anche tra i banchi di scuola: due ambienti davvero fondamentali per l’inclusione e il benessere di tutti, in particolare delle persone fragili e con disabilità”.

“C’è una grande concretezza nel fare del bene e quest’anno lo abbiamo dimostrato con risultati e progetti che ci riempiono di orgoglio. Grazie al Progetto Scuole, abbiamo portato il nostro messaggio in numerosi istituti formativi, superando il traguardo degli oltre 15.000 studenti coinvolti”, ha concluso Davide Leonardi, Co-Founder Fondazione EcoEridania Insuperabili. “Infine, siamo davvero felici della nascita della nuova squadra Insuperabili della sede di Pistoia. La Fondazione EcoEridania Insuperabili continuerà a costruire opportunità e inclusione, perché ogni piccolo passo verso il cambiamento è un grande passo verso un futuro migliore.”

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Enel in campo a favore della formazione dei giovani

Enel scende in campo con percorsi di formazione ad alta specializzazione tecnologica dedicati alla transizione energetica. Sono infatti stati avviati nuovi anni accademici delle...

Bcc Iccrea, Morningstar Sustainalytics aggiorna il rating Esg

Il Gruppo BCC Iccrea, il maggiore gruppo bancario cooperativo italiano, ha ricevuto da parte di Morningstar Sustainalytics un ulteriore miglioramento del proprio “Esg Risk...

Il gruppo 4C ottiene la certificazione B Corp

4C ottiene la certificazione B Corp rilasciata da B Lab Italia. Lo status di B Corp è stato assegnato dopo un rigoroso processo di...

Plenitude completa in Texas il suo più grande impianto di stoccaggio a batterie

Plenitude, attraverso la sua controllata Eni New Energy US, ha completato la costruzione dell’impianto di Guajillo, il sistema di stoccaggio a batterie più grande...

BlackRock abbandona la Net Zero Asset Managers Initiative

Anche BlackRock abbandona la Net Zero Asset Managers Initiative (Nzam), l'alleanza globale delle società di gestione che lavorano per raggiungere la neutralità carbonica, lanciata...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?