Il BMW Group aderisce al progetto di estrazione sostenibile del litio in Cile

Andean flamingos (Phoenicopterus andinus) flying over Salar de Atacama, Antofagasta, Chile.

La gestione responsabile delle risorse naturali è uno degli elementi centrali dell’impegno del BMW Group per la sostenibilità. Nell’ambito di queste attività, il Gruppo ha aderito al progetto intersettoriale “Responsible Lithium Partnership”.

Lo scopo del progetto è quello di raggiungere una comprensione collettiva sulla gestione responsabile delle risorse naturali con i gruppi di interesse locali e sviluppare un piano per il futuro della salina di Salar de Atacama in Cile.

La “Responsible Lithium Partnership” è stata avviata nella primavera del 2021 da BASF, Mercedes-Benz Group AG, Daimler Truck AG, Fairphone e Volkswagen Group per una durata prevista di tre anni. Il progetto non promuove l’approvvigionamento di litio o l’acquisto o la vendita di materie prime minerali.

Il BMW Group diventa un nuovo membro e condivide uno studio scientifico

Il BMW Group è il sesto membro ad aderire all’iniziativa. Uno dei modi attraverso cui sostiene il progetto è la condivisione dei risultati scientifici sull’impatto dell’estrazione del litio sulle risorse idriche nel Salar de Atacama in Cile. Insieme a BASF, il BMW Group aveva già commissionato alla fine del 2020 uno studio all’Università dell’Alaska Anchorage e all’Università del Massachusetts Amherst sugli effetti dell’estrazione del litio sui bilanci idrici locali in America Latina.

Lo scopo dello studio è quello di raggiungere una migliore comprensione scientifica delle interdipendenze tra l’acqua dolce e gli strati di salamoia di litio, valutare varie tecnologie esistenti e acquisire le competenze per valutare l’estrazione sostenibile. Lo studio fornisce una base scientifica per le decisioni future sull’approvvigionamento di litio.

La “Responsible Lithium Partnership” porta al tavolo degli attori importanti

L’agenzia tedesca per la cooperazione internazionale (GIZ) coordina il progetto, che mira a sviluppare una joint vision per il futuro dei bacini idrici del Salar de Atacama. I rappresentanti delle miniere di litio e rame, dell’agricoltura, del turismo, delle comunità indigene e del governo sono invitati ad aderire ad una piattaforma locale multi-stakeholder dove sviluppare insieme delle misure. Un ulteriore obiettivo è quello di sviluppare un piano d’azione comune per migliorare la gestione a lungo termine delle risorse naturali e attuare i primi passi.

ULTIME NEWS

Ecco la top 12 delle città più inquinate d’Europa

«Le grandi città rappresentano il 2% della superficie terrestre ma producono l’80% delle emissioni di Co2. Ad inquinare di più sono e megalopoli cinesi...

Regusto e Rovagnati insieme contro lo spreco alimentare, nel 2021 donate 15 tonnellate di prodotti

Continua anche quest’anno la partnership che vede protagonisti Regusto e Rovagnati, impegnati in prima linea a combattere gli sprechi alimentari. Il 2021 ha registrato...

NOTIZIE DELLA STESSA CATEGORIA

Ecco la top 12 delle città più inquinate d’Europa

«Le grandi città rappresentano il 2% della superficie terrestre ma producono l’80% delle emissioni di Co2. Ad inquinare di più sono e megalopoli cinesi...

Regusto e Rovagnati insieme contro lo spreco alimentare, nel 2021 donate 15 tonnellate di prodotti

Continua anche quest’anno la partnership che vede protagonisti Regusto e Rovagnati, impegnati in prima linea a combattere gli sprechi alimentari. Il 2021 ha registrato...

Sei giorni di puro jazz a Lana in Alto Adige

È ormai un appuntamento consolidato quello che coinvolge Lana in Alto Adige come teatro di Lana meets Jazz, il festival musicale estivo in cui...

“Edizioni La Biennale di Venezia” per la prima volta partecipa al Salone Internazionale del Libro di Torino

“Edizioni La Biennale di Venezia” è presente per la prima volta con un proprio stand alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino,...
Pubblicità

NEWSLETTER

Registrati gratis per rimanere aggiornato

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?