
Il 21 aprile un pomeriggio di incontri e lancio di riviste
In occasione della 59esima Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, un piccolo chiosco si trasforma, per un solo pomeriggio, in una piattaforma discorsiva per riviste indie e pubblicazioni d’artista di tutto il mondo. Situata proprio tra le due sedi espositive principali – i Giardini e l’Arsenale – l’edicola “Il Gazzettino” su Via Garibaldi a Castello diventerà un punto di incontro clou e temporaneo per i visitatori delle giornate di anteprima a Venezia. Qui, persone del mondo globale delle arti si incontreranno con la comunità locale in un ambiente informale e invitante per incontrarsi, discutere, scambiare e connettersi.
Il progetto è una celebrazione della stampa auto-pubblicata e un’ode alla tipologia urbana del chiosco come spazio democratico per la dispensazione di conoscenza e informazione. L’evento pop-up senza barriere organizzato dallo Studio Lukas Feireiss & Friends è aperto a tutti e tutte dalle 15 alle 21 di giovedì 21 aprile 2022.
Tra le varie riviste che verranno presentate anche un progetto italiano che guarda alla scena internazionale: Nova Express, rivista che cerca il polso del contemporaneo in tutte le sue manifestazioni, all’insegna di una costante vocazione multidisciplinare. Dopo l’uscita di un numero zero da collezione, debutta a Venezia il primo numero, con firme come Hans Ulrich Obrist, Gian Maria Tosatti, Giovanna Silva, Francesca Ferrari, Gianluigi Ricuperati. Un ampio focus di immagini e testo sarà anche dedicato all’Ucraina.