
Dall’eGovernment Benchmark 2021 di Capgemini la ricerca annuale che offre alla Commissione Europea una panoramica del livello dei servizi di eGovernment in Europa
La pandemia di COVID-19 ha spinto i governi a intraprendere dei cambiamenti nelle modalità di erogazione dei servizi pubblici: più di otto servizi pubblici su 10 (81%) sono ora infatti disponibili online. Il dato emerge dallo studio, condotto da Capgemini e realizzato in collaborazione con IDC e Politecnico di Milano su oltre 7.000 siti web in 36 Paesi europei.
Dal report emerge inoltre che:
· I Paesi europei si distinguono particolarmente per quanto riguarda l’erogazione di servizi online: la maggior parte dei servizi è infatti facilmente accessibile attraverso un portale governativo, in quasi nove casi su dieci mobile friendly (l’88% rispetto al 76% del 2020 e al 68% del 2019), con disponibilità di supporto agli utenti e con contenuti ottimizzati per i dispositivi mobili per quasi nove siti su dieci (88%).
· È comunque necessario intraprendere ulteriori passi in avanti affinché nessuno rimanga escluso dai vantaggi dell’erogazione dei servizi digitali, dal momento che secondo un’analisi pilota sull’accessibilità solo il 16% dei siti web risulta conforme ai criteri presi in esame.
· Solo il 61% dei portali governativi informa gli utenti riguardo a quanti e quali dati personali sono trattati dalle amministrazioni pubbliche.
· La volontà di condividere e riutilizzare le informazioni personali tra le diverse amministrazioni, in modo sicuro e nel rispetto delle legislazioni locali, non si è ancora concretizzata: soltanto 6 form online su 10 vengono infatti precompilati con informazioni provenienti da fonti come i registri di base, permettendo di ridurre il tempo necessario per completarli
· Nel corso degli ultimi due anni, le amministrazioni pubbliche hanno reso disponibili online il 23% in più di servizi alle imprese, aiutandole a contrastare i danni economici legati ai lockdown e dimostrando l’efficacia di queste iniziative, che dovrebbero essere portate su scala