Lifeed lancia il premio Caring Company. Danone prima azienda premiata

Lifeed ,la società di education technology che attraverso la propria piattaforma digitale di life-based learning trasforma le transizioni di vita in opportunità di formazione delle competenze soft, ha lanciato il premio CARING COMPANY® 2022, riconoscimento che premia le aziende in grado di favorire la sinergia tra vita e lavoro, di promuovere modelli di caring leadership e di valorizzare le persone nella loro diversità.

La prima azienda ad essere premiata è Danone.

Nel 2020, secondo l’Ispettorato nazionale del Lavoro su 42.000 neo genitori usciti dal mercato del lavoro ben il 77% erano donne a dimostrazione che la conciliazione vita lavoro è ancora problematica. Ma le difficoltà di armonizzazione dei propri “ruoli privati” all’interno della vita professionale riguardano anche gli uomini: il 71% dei padri ritiene che la conciliazione fra vita e lavoro sia molto difficile e che la figura del padre sia intrisa di stereotipi (83%) ma l’87% di essi ritengono che la paternità contribuisca ad allenare la capacità di far crescere le persone in un processo di continuo apprendimento, migliorando la gestione dei conflitti (l’82%) e aumentando l’empatia (95%). In Italia, inoltre, tra i dipendenti over 50,  il 30,5% dichiara di avere almeno una persona anziana e non autosufficiente di cui prendersi cura, il 13,7% degli over 50 appartiene alla cosiddetta Generazione Sandwich che ha un doppio carico di cura verso anziani da un lato e figli ancora conviventi da accudire. Nel nostro Paese, tra i caregiver, il 28% dichiara che le responsabilità di cura hanno ostacolato la carriera e il 54% ha visto svanire l’assegnazione di compiti sfidanti, il 50% ha visto diminuire le possibilità di crescita salariale e di premi, il 46% dichiara un percorso di carriera insoddisfacente.  

Da questa difficile fotografia nasce dunque l’esigenza di valorizzare le imprese che sanno vedere la sinergia tra vita e lavoro, credono che il futuro si costruisca con una leadership che sa prendersi cura e fanno crescere in modo continuo le proprie persone, facendo spazio alla loro diversità e contribuendo così a cambiare la cultura dell’intero Paese.

Lifeed attraverso questo riconoscimento intende mettere in luce una community di imprese italiane e globali che stanno contribuendo al progresso culturale e all’innovazione sociale.

Vedere le persone solo nel loro ruolo professionale non è più sostenibile, né umanamente né economicamente: è scientificamente dimostrato che dalle molte dimensioni di vita di ognuno emergono competenze e risorse utili anche al business. Lanciamo CARING COMPANY® avendo in mente le aziende più innovative e coraggiose, quelle che hanno scelto di mettere al centro delle loro strategie il benessere e il più ampio potenziale delle proprie persone, vedendole nella loro ricchezza” – ha dichiarato Riccarda Zezza, Ceo di Lifeed.

In occasione dell’incontro La cura al centro del nuovo modello d’impresa: come sviluppare la relazione con i collaboratori promosso da Lifeed nell’ambito del Forum HR 2021, Danone è stata premiata come prima CARING COMPANY® 2022.

ULTIME NEWS

Ecco la top 12 delle città più inquinate d’Europa

«Le grandi città rappresentano il 2% della superficie terrestre ma producono l’80% delle emissioni di Co2. Ad inquinare di più sono e megalopoli cinesi...

Regusto e Rovagnati insieme contro lo spreco alimentare, nel 2021 donate 15 tonnellate di prodotti

Continua anche quest’anno la partnership che vede protagonisti Regusto e Rovagnati, impegnati in prima linea a combattere gli sprechi alimentari. Il 2021 ha registrato...

NOTIZIE DELLA STESSA CATEGORIA

Ecco la top 12 delle città più inquinate d’Europa

«Le grandi città rappresentano il 2% della superficie terrestre ma producono l’80% delle emissioni di Co2. Ad inquinare di più sono e megalopoli cinesi...

Regusto e Rovagnati insieme contro lo spreco alimentare, nel 2021 donate 15 tonnellate di prodotti

Continua anche quest’anno la partnership che vede protagonisti Regusto e Rovagnati, impegnati in prima linea a combattere gli sprechi alimentari. Il 2021 ha registrato...

Sei giorni di puro jazz a Lana in Alto Adige

È ormai un appuntamento consolidato quello che coinvolge Lana in Alto Adige come teatro di Lana meets Jazz, il festival musicale estivo in cui...

“Edizioni La Biennale di Venezia” per la prima volta partecipa al Salone Internazionale del Libro di Torino

“Edizioni La Biennale di Venezia” è presente per la prima volta con un proprio stand alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino,...
Pubblicità

NEWSLETTER

Registrati gratis per rimanere aggiornato

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?