
È quanto emerge dai dati dell’ultimo Osservatorio Mecspe di Senaf sul II quadrimestre 2021
Digitalizzazione, sostenibilità e formazione sono i tre asset su cui il comparto manifatturiero deve puntare per la ripartenza, come emerge dai dati dell’ultimo Osservatorio Mecspe di Senaf sul II quadrimestre 2021. L’analisi, volta ad approfondire lo stato di salute dell’industria in Italia, e’ stata presentata in occasione della 19a edizione di MECSPE, la principale fiera per la manifattura in Italia, in corso per la prima volta a BolognaFiere fino a domani, 25 novembre. Il processo di trasformazione digitale, che interessa gia’ le aziende di grandi e piccole dimensioni, subira’ un’ulteriore accelerata grazie ai fondi del PNRR. Molte aziende, anche se si ritengono ‘imprese sostenibili’, per le numerose azioni pratiche intraprese o in programmazione, spesso non possiedono un livello di conoscenza soddisfacente dei criteri ESG (Environment, Social, Governance). necessario, inoltre, che le aziende dispongano di tutte le competenze e strumenti per realizzare la trasformazione 4.0, percorso gia’ avviato dalla maggioranza di esse a seguito della pandemia.