save NRG alla COP 26, sostenibilità e transizione energetica

save NRG, l’innovativa azienda italiana che accompagna imprese e privati nei processi di transizione energetica e decarbonizzazione, parteciperà in qualità di Delegate del Kyoto Club alla COP 26, la Conferenza delle Nazioni Unite sul Cambiamento Climatico in programma a Glasgow dal 31 ottobre al 12 novembre.

La COP26 sui cambiamenti climatici, organizzata dal Regno Unito in collaborazione con l’Italia, potrebbe essere un momento decisivo per limitare il riscaldamento globale attraverso la transizione energetica e l’elettrificazione, e per consegnare un mondo sostenibile alle generazioni future. I capi di Stato e di governo di 197 Paesi siederanno a fianco di scienziati, ambientalisti, attivisti e imprenditori per arrivare a un piano e un impegno comuni che superino quelli presi allo storico vertice di Parigi.

save NRG che da sempre condivide gli obiettivi che animano le Conferenze, lavora attraverso un impegno costante e concreto per affrontare le sfide imposte dal cambiamento climatico; ad esempio, grazie al know-how tecnologico che vanta un ampio portfolio di soluzioni per l’energy saving, l’azienda aiuta i propri clienti ad implementare un sistema di gestione economica basato sulla green economy e sulla riduzione delle emissioni di CO2 così come previsto dal Protocollo di Kyoto e dall’Agenda ONU 2030. 

Consapevole, inoltre, che la vera sfida di oggi consista nel saper progettare e programmare un futuro che sappia tradurre la sostenibilità in competitività, save NRG ha ampliato il portfolio tecnologico creando un nuovo programma di soluzioni per la riduzione dell’impatto ambientale: il Climate For Future. Il servizio comprende la verifica degli inventari GHG (greenhouse gases) unita alla condivisione e al monitoraggio delle azioni sostenibili, attraverso l’utilizzo della piattaforma di greenApes e di Planet Hub. Un pacchetto completo che è in grado di rispondere, in modo semplice ed efficace, alle esigenze delle imprese che vogliono rafforzare e valorizzare i propri elementi di sostenibilità e integrare i fattori ESG, cari a finanziatori e stakeholder, nel loro sistema di business. 

“Siamo davvero onorati di prendere parte ad un evento così importante nel contesto della lotta al climate change e della tutela ambientale. La COP 26 rappresenta per noi un’ulteriore occasione per ribadire, non solo il nostro impegno per la sostenibilità, ma ancora di più il nostro ruolo di supporto ad aziende e privati nei processi di transizione energetica e decarbonizzazione. Un domani migliore dipende dall’adozione di buone pratiche all’insegna della sostenibilità già da oggi,  e per farlo è necessario un impegno congiunto tra istituzioni, aziende e consumatori” Marco Merlo Campioni, CEO di save NRG.

ULTIME NEWS

Ecco la top 12 delle città più inquinate d’Europa

«Le grandi città rappresentano il 2% della superficie terrestre ma producono l’80% delle emissioni di Co2. Ad inquinare di più sono e megalopoli cinesi...

Regusto e Rovagnati insieme contro lo spreco alimentare, nel 2021 donate 15 tonnellate di prodotti

Continua anche quest’anno la partnership che vede protagonisti Regusto e Rovagnati, impegnati in prima linea a combattere gli sprechi alimentari. Il 2021 ha registrato...

NOTIZIE DELLA STESSA CATEGORIA

Ecco la top 12 delle città più inquinate d’Europa

«Le grandi città rappresentano il 2% della superficie terrestre ma producono l’80% delle emissioni di Co2. Ad inquinare di più sono e megalopoli cinesi...

Regusto e Rovagnati insieme contro lo spreco alimentare, nel 2021 donate 15 tonnellate di prodotti

Continua anche quest’anno la partnership che vede protagonisti Regusto e Rovagnati, impegnati in prima linea a combattere gli sprechi alimentari. Il 2021 ha registrato...

Sei giorni di puro jazz a Lana in Alto Adige

È ormai un appuntamento consolidato quello che coinvolge Lana in Alto Adige come teatro di Lana meets Jazz, il festival musicale estivo in cui...

“Edizioni La Biennale di Venezia” per la prima volta partecipa al Salone Internazionale del Libro di Torino

“Edizioni La Biennale di Venezia” è presente per la prima volta con un proprio stand alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino,...
Pubblicità

NEWSLETTER

Registrati gratis per rimanere aggiornato

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?