TCW, ecco spiegato il perchè del boom dei bond sostenibili

di Olivia Albrecht, Global Head of ESG, TCW

Si è detto molto della COP26, la Conferenza Globale sul cambiamento climatico più importante dal 2015 ad oggi: i principali risultati sono ormai noti, dal ‘rewording’ più orientato alla riduzione che alla eliminazione dell’uso del carbone alla cooperazione tra USA e Cina (malgrado l’assenza di Xi Jinping), dagli standard sul commercio del carbonio all’obiettivo di limitare l’innalzamento delle temperature entro 1,5°C, dal focus sul 2030 anziché 2050 all’impegno ad accompagnare le parole con i fatti.

Bisogna sottolineare come tale eco crescente sia accompagnata da numeri in continuo aumento per quanto riguarda il mondo della finanza sostenibile. A tal fine, è interessante analizzare lo spaccato del mercato del debito, dove vediamo una crescita abbondante di ‘obbligazioni verdi’. In effetti, possiamo ricorrere a tre indicatori significativi che supportano questa evidenza.

  1. Il boom dei bond sostenibili nel 2021

Il primo è relativo al valore dei titoli di debito in circolazione etichettati come ESG, che a fine settembre 2021 è arrivato a circa $2.300 miliardi. I bond legati a obiettivi sostenibili nel terzo trimestre del 2021 sono cresciuti del 43% sull’anno precedente.

  1. Il “Greenium” sta scomparendo dalle obbligazioni societarie europee

Un secondo è legato al flusso di offerta nel mercato ha aiutato a correggere gli squilibri di domanda e offerta che negli anni precedenti hanno messo pressione sul pricing dei green bond. Di conseguenza, il “greenium” o green bond-premium, ossia il premio per le obbligazioni verdi si sta riducendo in relazione alle obbligazioni non legate alla sostenibilità.

  1. Crescita particolarmente sostenuta per le emissioni corporate e governative sostenibili

Infine, si può quantificare l’emissione di bond legati alla sostenibilità (o SLB, sustainability-linked bond), aumentata di ben 7,4 volte nel 2021 rispetto all’anno scorso e già arrivata a $25.800 miliardi. Questi bond rappresentano una grande opportunità per la crescita nel settore, ma devono essere analizzati attentamente e su base continuativa per garantire che gli obiettivi di sostenibilità siano solidi. Analizzando lo spaccato del 2021, sappiamo che nel terzo trimestre di quest’anno le emissioni corporate di questa tipologia sono cresciute del 68% su base annuale, mentre quelle governative e sovranazionali sono cresciute del 55% rispetto al 2020.

ULTIME NEWS

Ecco la top 12 delle città più inquinate d’Europa

«Le grandi città rappresentano il 2% della superficie terrestre ma producono l’80% delle emissioni di Co2. Ad inquinare di più sono e megalopoli cinesi...

Regusto e Rovagnati insieme contro lo spreco alimentare, nel 2021 donate 15 tonnellate di prodotti

Continua anche quest’anno la partnership che vede protagonisti Regusto e Rovagnati, impegnati in prima linea a combattere gli sprechi alimentari. Il 2021 ha registrato...

NOTIZIE DELLA STESSA CATEGORIA

Ecco la top 12 delle città più inquinate d’Europa

«Le grandi città rappresentano il 2% della superficie terrestre ma producono l’80% delle emissioni di Co2. Ad inquinare di più sono e megalopoli cinesi...

Regusto e Rovagnati insieme contro lo spreco alimentare, nel 2021 donate 15 tonnellate di prodotti

Continua anche quest’anno la partnership che vede protagonisti Regusto e Rovagnati, impegnati in prima linea a combattere gli sprechi alimentari. Il 2021 ha registrato...

Sei giorni di puro jazz a Lana in Alto Adige

È ormai un appuntamento consolidato quello che coinvolge Lana in Alto Adige come teatro di Lana meets Jazz, il festival musicale estivo in cui...

“Edizioni La Biennale di Venezia” per la prima volta partecipa al Salone Internazionale del Libro di Torino

“Edizioni La Biennale di Venezia” è presente per la prima volta con un proprio stand alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino,...
Pubblicità

NEWSLETTER

Registrati gratis per rimanere aggiornato

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?