
Nell’ambito del Planning Round 70, il Gruppo Volkswagen ha deciso di procedere a una ulteriore elettrificazione dei suoi stabilimenti europei per raggiungere il suo obiettivo di diventare leader di mercato globale nella mobilita’ elettrica entro il 2025. In questa ottica, si spiega in una nota, il Gruppo porta avanti con forza l’attuazione della sua strategia NEW AUTO.
Il sito produttivo di Wolfsburg – sede principale di Volkswagen – sara’ trasformato, attraverso investimenti per le nuove tecnologie. In particolare, gli investimenti orientati al futuro, che riguarderanno principalmente la mobilita’ elettrica e la digitalizzazione, per la prima volta rappresenteranno la quota maggiore degli investimenti totali pari a 159 miliardi di euro, ovvero saranno pari a 89 miliardi di euro, il 56% del totale.
Questa trasformazione arriva di fronte al fatto che Volkswagen prevede che entro il 2026 un veicolo su quattro venduto avra’ un motore elettrico a batteria.
‘Nel mondo della NEW AUTO, il nostro modello di business sta subendo un cambiamento radicale – Volkswagen si sta trasformando da produttore automobilistico tradizionale in un gruppo verticalmente integrato con forti marchi e piattaforme tecnologiche leader a livello mondiale. Wolfsburg, sede storica del nostro gruppo, sara’ centrale per la nostra trasformazione, perche’ potremo salvaguardare la nostra posizione di forza a lungo termine solo se la trasformazione Wolfsburg avra’ successo’, ha affermato il ceo di Volkswagen, Herbert Diess. ‘Daremo al sito di Wolfsburg una nuova identita’ con la nostra visione per il 2030. Il nostro obiettivo e’ creare un sito sostenibile a livello internazionale con una guida efficiente, due impianti di produzione di vetture elettriche, oltre a un centro di ricerca e sviluppo all’avanguardia, per stabilire ed espandere altri progetti orientati al futuro’.