Monday, July 14, 2025

Omnia Technologies ottiene la certificazione B Corp

Omnia Technologies, una delle piattaforme leader per le tecnologie di automazione e imbottigliamento per i settori dei superalcolici, del vino, delle bevande non alcoliche, dei prodotti lattiero-caseari e del farmaceutico, ha ottenuto la certificazione B Corp rilasciata da B Lab Italia.
Lo status di B Corp è stato assegnato dopo un rigoroso processo di verifica da parte del network no-profit B Lab, che si pone l’obiettivo di accelerare il cambiamento comportamentale, culturale e strutturale promuovendo un sistema economico inclusivo, equo e rigenerativo a beneficio delle persone, delle comunità e del Pianeta. La certificazione B Corp misura in maniera indipendente e oggettiva l’impatto sociale e ambientale dell’impresa, secondo gli standard previsti dal B Impact Assessment (BIA). Il processo di valutazione analizza le pratiche e i risultati aziendali considerando cinque differenti categorie: governance, lavoratori, comunità, ambiente e clienti.
L’ottenimento della certificazione B Corp rappresenta per Omnia Technologies un importante riconoscimento e una tappa fondamentale nel continuo percorso di innovazione in chiave sostenibile: uno dei pilastri centrali della strategia del gruppo, sia nella creazione di nuovi prodotti – come le soluzioni per la distillazione a basse emissioni e l’imbottigliamento a ridotto consumo energetico – sia nell’introduzione di tecnologie integrate che ottimizzano i processi produttivi, riducendo al minimo sprechi e risorse.
Nel 2025, questo impegno si rafforzerà ulteriormente con lo stanziamento di importanti risorse finanziarie destinate allo sviluppo di nuovi prodotti e tecnologie, oltre al rinnovamento della sede centrale, delle unità produttive e dei macchinari di officina: l’obiettivo è modernizzare gli stabilimenti e migliorare gli standard in materia di salute e sicurezza, creando ambienti di lavoro più sostenibili e accoglienti.
“Essere una B Corp, per Omnia Technologies, significa andare oltre la creazione di valore economico: è il nostro impegno per generare un impatto positivo su persone, comunità e ambiente, consolidando il nostro ruolo di leader responsabile nell’industria globale.” ha sottolineato Andrea Stolfa, Ceo di Omnia Technologies.
“L’ottenimento della certificazione B Corp è il risultato tangibile dell’impegno di un’azienda nell’adottare elevati standard per misurare, migliorare e promuovere pratiche sociali, ambientali e di governance. Questo è ciò che intendiamo per ottenere un impatto concreto sulle persone e sull’ambiente. Siamo orgogliosi di accogliere Omnia Technologies all’interno del movimento delle B Corp, e ci auguriamo che il suo impegno possa essere di ispirazione per la community delle B Corp e per altre imprese del settore che vogliono iniziare questo percorso verso paradigmi rigenerativi” ha commentato Anna Puccio, Managing Director di B Lab Italia.
Con 322 B Corp che occupano oltre 32.000 persone, generando un fatturato che supera i 16.8 miliardi di Euro, l’Italia si posiziona tra i Paesi leader nell’Unione Europea. (dati agg. dicembre 2024)
- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Istruzione, contrasto alle disuguaglianze e pari opportunità per Fondazione Terna

Terna, il gestore della rete elettrica di trasmissione nazionale, in linea con quanto previsto dal Piano di Sostenibilità relativamente alla creazione di valore condiviso,...

Eni lancia il programma “Volontariato d’impresa” in Italia

Eni annuncia il lancio del programma “Volontariato d’impresa”, rivolto alle persone dell’azienda e delle società controllate con sede in Italia. L’iniziativa si inserisce nel solco...

Prysmian, 55% dei ricavi derivanti da soluzioni sostenibili entro il 2028

Prysmian ha chiuso il 2024 con risultati significativi nel campo della sostenibilità, forte di una solida cultura dell’innovazione e di un impegno costante nel...

Kioene piantuma un nuovo bosco a Campodarsego

In occasione della Giornata della Terra, Kioene, il primo produttore italiano di gastronomia vegetale con sede a Villanova di Camposampiero, in linea con la propria...

Intesa Sanpaolo pubblica la reportistica volontaria di sostenibilità 2024

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un set integrato e articolato di reportistica volontaria di sostenibilità che rendiconta le performance ESG e i risultati raggiunti nel...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?