«Le grandi città rappresentano il 2% della superficie terrestre ma producono l’80% delle emissioni di Co2. Ad inquinare di più sono e megalopoli cinesi...
Continua anche quest’anno la partnership che vede protagonisti Regusto e Rovagnati, impegnati in prima linea a combattere gli sprechi alimentari. Il 2021 ha registrato...
“Edizioni La Biennale di Venezia” è presente per la prima volta con un proprio stand alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino,...
Il Gruppo NHOA contribuirà alle cure mediche primarie e all’assistenza psicologica dei rifugiati ucraini in fuga dalla guerra finanziando per tre mesi l’attività e la...
Il nuovo fondo mira ai rifiuti in plastica per generare opportunità di investimento. I mercati dei capitali hanno un ruolo determinante nella diffusione di...
L’azienda riconferma il suo impegno per promuovere il benessere olistico delle comunità, coinvolgendo anche i consumatori attraverso una campagna in 70 punti vendita Coop...
La transizione verso la mobilità green è ostacolata alla luce della forte dipendenza dell’industria europea da alluminio, palladio e neon provenienti da Russia e Ucraina,...
Il curatore britannico di origini tanzaniane Shaheen Merali presenta le opere di due artisti provenienti da Kampala, capitale dell’Uganda, ovvero Acaye Kerunen e Collin Sekajugo
L’Uganda è uno dei paesi...
La transizione energetica e l’urgenza nel trovare alternative ai combustibili fossili guideranno la crescita del mercato
Cresce l'appetito per i green bond. NN IP stima...
Sull’Isola di San Giorgio un viaggio nei tesori del savoir-faire. Fino al 1° maggio
È partita la seconda edizione di Homo Faber Event, nuovamente organizzato dalla...
Il 21 aprile un pomeriggio di incontri e lancio di riviste
In occasione della 59esima Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, un piccolo chiosco...