Tuesday, June 24, 2025

CDP e Comune della Spezia, collaborazione per iniziative di mobilità sostenibile

Cassa Depositi e Prestiti e Comune della Spezia hanno firmato un protocollo d’intesa per rafforzare la cooperazione nell’attuazione degli interventi previsti dal Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (“PUMS”).

In quest’ambito, CDP fornirà al Comune della Spezia consulenza tecnico-finanziaria per supportare interventi di mobilità sostenibile volti a intensificare il servizio del Comune della Spezia, con la realizzazione di nuove linee filoviarie e l’estensione delle linee esistenti. L’obiettivo delle parti è quello di andare sempre più verso lo sviluppo della mobilità sostenibile, in un’ottica green e di riduzione delle emissioni inquinanti.

Cassa Depositi e Prestiti, in linea con quanto previsto dal Piano Industriale 2019-2021, affiancherà il Comune con attività di consulenza di tipo procedurale-amministrativo, tecnico ed economico-finanziario. In particolare, CDP, in collaborazione con eventuali consulenti esterni, supporterà l’amministrazione nelle fasi di sviluppo del progetto, nella stesura dei documenti delle gare di servizi e lavori. Per dare corso a questa intesa, è prevista da parte di CDP un’assistenza continuativa per rispettare l’iter e imprimere un’accelerazione sui progetti.

“La vittoria del Comune della Spezia del bando del Ministero dei Trasporti pari a 38 milioni di euro permetterà la rivoluzione della mobilità urbana della Città, e la traguarderà in una dimensione metropolitana e europea, traguardando l’obiettivo di essere sempre più green. La collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti è fondamentale in questa fase, soprattutto perché con una specifica sinergia tecnica e finanziaria sarà possibile supportare con gradualità e decisione tutti gli interventi necessari”, ha dichiarato il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini.

“L’obiettivo di Cassa Depositi e Prestiti è quello di accelerare il processo di sviluppo delle infrastrutture del Paese al fianco degli enti locali, fornendo assistenza sia tecnica sia finanziaria. In continuità con la nostra missione, grazie all’accordo firmato oggi che mira allo sviluppo sostenibile della mobilità urbana, rafforziamo ulteriormente il modello di coesione con il territorio e la comunità”, ha dichiarato Paolo Calcagnini, Vice Direttore Generale CDP e Chief Business Officer CDP.

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Istruzione, contrasto alle disuguaglianze e pari opportunità per Fondazione Terna

Terna, il gestore della rete elettrica di trasmissione nazionale, in linea con quanto previsto dal Piano di Sostenibilità relativamente alla creazione di valore condiviso,...

Eni lancia il programma “Volontariato d’impresa” in Italia

Eni annuncia il lancio del programma “Volontariato d’impresa”, rivolto alle persone dell’azienda e delle società controllate con sede in Italia. L’iniziativa si inserisce nel solco...

Prysmian, 55% dei ricavi derivanti da soluzioni sostenibili entro il 2028

Prysmian ha chiuso il 2024 con risultati significativi nel campo della sostenibilità, forte di una solida cultura dell’innovazione e di un impegno costante nel...

Kioene piantuma un nuovo bosco a Campodarsego

In occasione della Giornata della Terra, Kioene, il primo produttore italiano di gastronomia vegetale con sede a Villanova di Camposampiero, in linea con la propria...

Intesa Sanpaolo pubblica la reportistica volontaria di sostenibilità 2024

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un set integrato e articolato di reportistica volontaria di sostenibilità che rendiconta le performance ESG e i risultati raggiunti nel...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?