Tuesday, June 24, 2025

Docksteps trasforma le vecchie scarpe in parchi giochi e piste di atletica

Un buono del valore di 15 euro a chi porta in negozio le vecchie scarpe da riciclare. E’ l’iniziativa sostenibile ed etica dedicata lanciata da Docksteps, il brand shoewear di Zeis Excelsa, gruppo marchigiano specializzato nella produzione e nella distribuzione di calzature.

Non solo un progetto di buy-back, ma anche di upcycling etico, con le scarpe usate che verranno riutilizzate e trasformate in pavimentazioni per parchi giochi e piste di atletica, poi donate alle pubbliche amministrazioni. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Eso Sport, società benefit orientata alla tutela dell’ambiente grazie ad azioni di riciclo.

Eso Sport si occuperà del posizionamento dei box, rigorosamente in cartone riciclato, negli store Docksteps e di rottamare le vecchie scarpe valorizzando i rifiuti in ottica di economia circolare, per un impatto positivo sull’ambiente. Un progetto per ridurre al minimo l’accumulo dei rifiuti in discarica e aumentare nei consumatori Docksteps la convinzione che è possibile non solo riciclare, ma anche ottenere dal ciclo del riciclo materia prima seconda, utilizzabile per nuove iniziative etiche sul territorio.

Dopo i due punti vendita pilota di Lecce e Mantova, il progetto prevede di estendersi progressivamente a tutta la rete di negozi Docksteps in linea con un percorso del brand sempre più eco-friendly. “Nella filosofia di Docksteps . spiega Massimiliano Rossi, direttore generale di Docksteps – c’è una sempre maggior attenzione a 360 gradi nei confronti dell’ambiente e questa call to action ne è un esempio concreto. In questo modo non solo incentiviamo il riciclo delle vecchie calzature premiando le pratiche green della nostra clientela con un buono omaggio, ma valorizziamo iniziative etiche di economia circolare per la collettività”.

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Istruzione, contrasto alle disuguaglianze e pari opportunità per Fondazione Terna

Terna, il gestore della rete elettrica di trasmissione nazionale, in linea con quanto previsto dal Piano di Sostenibilità relativamente alla creazione di valore condiviso,...

Eni lancia il programma “Volontariato d’impresa” in Italia

Eni annuncia il lancio del programma “Volontariato d’impresa”, rivolto alle persone dell’azienda e delle società controllate con sede in Italia. L’iniziativa si inserisce nel solco...

Prysmian, 55% dei ricavi derivanti da soluzioni sostenibili entro il 2028

Prysmian ha chiuso il 2024 con risultati significativi nel campo della sostenibilità, forte di una solida cultura dell’innovazione e di un impegno costante nel...

Kioene piantuma un nuovo bosco a Campodarsego

In occasione della Giornata della Terra, Kioene, il primo produttore italiano di gastronomia vegetale con sede a Villanova di Camposampiero, in linea con la propria...

Intesa Sanpaolo pubblica la reportistica volontaria di sostenibilità 2024

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un set integrato e articolato di reportistica volontaria di sostenibilità che rendiconta le performance ESG e i risultati raggiunti nel...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?