Sunday, July 13, 2025

Investindustrial Foundation dona 1 mln di € agli orfani dei militari dell’arma dei Carabinieri

Investindustrial Foundation, fondazione istituita da Investindustrial e dalla famiglia Bonomi per incentivare l’istruzione, la protezione, la conservazione e il miglioramento dell’ambiente, delle arti, della cultura, del patrimonio e della scienza, ha promosso un’iniziativa finalizzata alla donazione di 1 milione di euro a favore di ONAOMAC, Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri.

La cifra stanziata da Investindustrial Foundation permetterà ad ONAOMAC di sostenere, attraverso la concessione di sussidi differenziati per fasce d’età, il percorso di studi degli orfani dei militari dell’Arma di qualsiasi grado presso istituti statali o privati riconosciuti dal MIUR. Nello specifico, la donazione elargita da Investindustrial Foundation consentirà ad ONAOMAC di sostenere annualmente i ragazzi sino al conseguimento della laurea e anche al termine del percorso di studi, attraverso un ulteriore contributo di fine assistenza quale aiuto all’avviamento all’attività lavorativa.

Quest’iniziativa rappresenta il naturale proseguimento delle attività benefiche già promosse da Investindustrial Foundation. Tra queste, il progetto “Anna Bonomi Women Award” ha visto lo stanziamento di 18 borse di studio destinate a studentesse bisognose dell’Università Bocconi.

L’opera predisposta dalla Fondazione e dalla famiglia Bonomi è ispirata da una tradizione filantropica famigliare e in particolare dall’esempio di Anna Bonomi, “Signora della Finanza” e pioniera del non profit in Italia oltre ottanta anni fa.

Le iniziative della Fondazione non si limitano soltanto a incentivare l’istruzione dei più giovani, ma promuovono anche la protezione e la conservazione del patrimonio culturale e artistico italiano, come dimostrato dalla donazione alla Direzione Musei Regionali della Lombardia, istituto del Ministero della Cultura. Il contributo di Investindustrial Foundation ha permesso di avviare alcuni restauri al Cenacolo Vinciano di Santa Maria delle Grazie, una delle opere artistiche più preziose e conosciute al mondo.

“Siamo estremamente orgogliosi, come Fondazione e come famiglia Bonomi, di proseguire le nostre iniziative benefiche a sostegno dell’istruzione per i giovani più svantaggiati, oltre che alla promozione del nostro patrimonio culturale”, Andrea C. Bonomi, Presidente dell’Advisory Board di Investindustrial. “Le borse di studio istituite in collaborazione con l’Università Bocconi a favore di 18 studentesse e il contributo liberale per il rinnovo del Cenacolo Vinciano hanno rappresentato un esempio di una serie di donazioni che porteranno avanti i valori in cui crediamo. Non solo abbiamo l’obiettivo di promuovere una leadership declinata al femminile, ma con la donazione all’ONAOMAC desideriamo ringraziare ed aiutare le famiglie dei servitori dello Stato che, nel corso delle loro funzioni per garantire la pace e la sicurezza dei cittadini, hanno perso la propria vita”.

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Istruzione, contrasto alle disuguaglianze e pari opportunità per Fondazione Terna

Terna, il gestore della rete elettrica di trasmissione nazionale, in linea con quanto previsto dal Piano di Sostenibilità relativamente alla creazione di valore condiviso,...

Eni lancia il programma “Volontariato d’impresa” in Italia

Eni annuncia il lancio del programma “Volontariato d’impresa”, rivolto alle persone dell’azienda e delle società controllate con sede in Italia. L’iniziativa si inserisce nel solco...

Prysmian, 55% dei ricavi derivanti da soluzioni sostenibili entro il 2028

Prysmian ha chiuso il 2024 con risultati significativi nel campo della sostenibilità, forte di una solida cultura dell’innovazione e di un impegno costante nel...

Kioene piantuma un nuovo bosco a Campodarsego

In occasione della Giornata della Terra, Kioene, il primo produttore italiano di gastronomia vegetale con sede a Villanova di Camposampiero, in linea con la propria...

Intesa Sanpaolo pubblica la reportistica volontaria di sostenibilità 2024

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un set integrato e articolato di reportistica volontaria di sostenibilità che rendiconta le performance ESG e i risultati raggiunti nel...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?