Monday, January 13, 2025

Luce verde per 700 milioni di euro di contributi per acquisto veicoli a basse emissioni

Dal primo gennaio sono disponibili per i cittadini oltre 700 milioni di euro per l’acquisto di veicoli a basse emissioni relativi sia alle categorie dei motocicli L1 e delle auto M1 sia alla nuova categoria dei veicoli commerciali N1. I concessionari, secondo quanto comunicato dal Mise, potranno accedere sulla piattaforma ecobonus.mise.gov.it a partire dalle ore 10 del 18 gennaio per inserire le prenotazioni del contributo per veicoli M1, mentre è gia’ possibile prenotare i contributi per la categoria L.

Ai contributi gia’ previsti dalla legge di bilancio 2019 e dai successivi dl Rilancio e dl Agosto, si aggiungono ulteriori risorse stanziate per il fondo automotive con la legge di bilancio 2021. In particolare, i contributi concessi per le fasce di emissioni 0-20 g/km e 21-60 g/km sono rifinanziati con ulteriori 120 milioni di euro per tutto il 2021, portando l’ammontare odierno a 390 milioni di euro, essendo 270 milioni gia’ stanziati. A queste risorse potranno aggiungersi i residui degli anni precedenti. 

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Enel in campo a favore della formazione dei giovani

Enel scende in campo con percorsi di formazione ad alta specializzazione tecnologica dedicati alla transizione energetica. Sono infatti stati avviati nuovi anni accademici delle...

Bcc Iccrea, Morningstar Sustainalytics aggiorna il rating Esg

Il Gruppo BCC Iccrea, il maggiore gruppo bancario cooperativo italiano, ha ricevuto da parte di Morningstar Sustainalytics un ulteriore miglioramento del proprio “Esg Risk...

Il gruppo 4C ottiene la certificazione B Corp

4C ottiene la certificazione B Corp rilasciata da B Lab Italia. Lo status di B Corp è stato assegnato dopo un rigoroso processo di...

Plenitude completa in Texas il suo più grande impianto di stoccaggio a batterie

Plenitude, attraverso la sua controllata Eni New Energy US, ha completato la costruzione dell’impianto di Guajillo, il sistema di stoccaggio a batterie più grande...

BlackRock abbandona la Net Zero Asset Managers Initiative

Anche BlackRock abbandona la Net Zero Asset Managers Initiative (Nzam), l'alleanza globale delle società di gestione che lavorano per raggiungere la neutralità carbonica, lanciata...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?