Tuesday, June 24, 2025

Prysmian, best-in-class per il suo approccio Esg

Morningstar Sustainalytics ha riconosciuto a Prysmian il ruolo di leader per il suo approccio ESG totalmente integrato, conferendogli un eccellente ESG Risk Rating score (con categoria di rischio “Low”). Grazie al suo impegno in ambito ESG, Prysmian ha raggiunto un ESG Risk Rating score di 16.1 (considerato “Low Risk”). Questo best-in-class score colloca Prysmian nel top 6% del settore industrial al quale appartiene (Electrical Equipment), riconoscendola come miglior produttore di cavi. A livello globale, Prysmian rientra nel top 14% delle oltre 15.110 aziende prese in considerazione.

Il riconoscimento riflette la performance positiva di Prysmian in tutte le aree ESG (Environmental, Social and Governance), ed è frutto dell’impegno congiunto di tutta l’azienda, del management e dei processi di governance per ottenere un impatto positivo sulle persone, sul pianeta e sulla società. La valutazione più alta di Prysmian ha riguardato eccellenti processi di governance, il coinvolgimento degli stakeholder e la corporate governance, in generale. Inoltre, Prysmian è stata premiata anche per la sua solida performance nei prodotti low-carbon, nei processi mirati alla riduzione delle emissioni e alla riduzione dell’impatto ambientale complessivo, oltre che per i suoi sforzi a sostegno dei diritti umani.

“Come leader del mercato, Prysmian ha la responsabilità di agire in modo sostenibile – in termini di governance, ambiente e dell’impatto sociale – e questo riconoscimento è stato ottenuto grazie agli sforzi di tutta l’organizzazione a livello mondiale, che si impegna a lavorare insieme per ottenere un impatto positivo per tutti i nostri stakeholder. Possiamo ancora migliorare, ma i nostri progressi e la valutazione positiva sono una ricompensa per gli sforzi compiuti finora nel nostro percorso, mentre acceleriamo per ottenere una crescita sostenibile e inclusiva”, ha dichiarato Maria Cristina Bifulco, Chief Investor Relations, Sustainability and Communication Officer di Prysmian.

I Sustainalytics’ ESG Risk Ratings interessano oltre 15.000 aziende in 42 settori. Utilizzando una metodologia integrata, il modello di valutazione ESG di Sustainalytics’ riguarda un’ampia gamma di livelli di rischio e di esposizione totale, per costruire una valutazione complessiva del rischio ESG di un’azienda. Questa guida aiuta gli investitori e le aziende a fare benchmark e a comprendere le aree di potenziale miglioramento.

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Istruzione, contrasto alle disuguaglianze e pari opportunità per Fondazione Terna

Terna, il gestore della rete elettrica di trasmissione nazionale, in linea con quanto previsto dal Piano di Sostenibilità relativamente alla creazione di valore condiviso,...

Eni lancia il programma “Volontariato d’impresa” in Italia

Eni annuncia il lancio del programma “Volontariato d’impresa”, rivolto alle persone dell’azienda e delle società controllate con sede in Italia. L’iniziativa si inserisce nel solco...

Prysmian, 55% dei ricavi derivanti da soluzioni sostenibili entro il 2028

Prysmian ha chiuso il 2024 con risultati significativi nel campo della sostenibilità, forte di una solida cultura dell’innovazione e di un impegno costante nel...

Kioene piantuma un nuovo bosco a Campodarsego

In occasione della Giornata della Terra, Kioene, il primo produttore italiano di gastronomia vegetale con sede a Villanova di Camposampiero, in linea con la propria...

Intesa Sanpaolo pubblica la reportistica volontaria di sostenibilità 2024

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un set integrato e articolato di reportistica volontaria di sostenibilità che rendiconta le performance ESG e i risultati raggiunti nel...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?