BNP Paribas Italia dona oltre 840 mila euro alla Croce Rossa Italiana

Per far fronte all’emergenza COVID-19 e testimoniare la vicinanza e il supporto alle famiglie e alle imprese colpite dall’emergenza sociale e sanitaria, BNL e tutte le società del Gruppo BNP Paribas in Italia sono intervenute, in questi mesi, a sostegno della Croce Rossa Italiana.

La gara di solidarietà era scattata nei giorni più tragici della pandemia da Covid-19 e il Gruppo BNP Paribas in Italia – Gruppo BNL, Fondazione BNL, Findomestic, Arval, BNP Paribas Asset Management, BNP Paribas Cardif, Cargeas, BNP Paribas Corporate & Institutional Banking, BNP Paribas Leasing Solutions, BNP Paribas Real Estate, BNP Paribas Securities Services – aveva subito donato 500mila euro alla Croce Rossa Italiana per le esigenze in campo sanitario e sociale. Intanto gli oltre 18mila collaboratori delle Società del Gruppo avevano iniziato una raccolta fondi, aiutati anche dai clienti.

Oggi si è superata la cifra di 840mila euro totali che CRI ha già destinato all’acquisto di due pulmini ad alto bio-contenimento, veicoli strutturati per il trasferimento in sicurezza di persone colpite da virus; un’autoemoteca, mezzo che svolge le stesse funzioni di un centro fisso per le trasfusioni e la raccolta del sangue; due nuove ambulanze per il trasporto di malati in emergenza. Acquistati anche attrezzature e materiale per ospedali da campo e divise per i volontari.

Di fronte a una crisi sanitaria, che è diventata anche emergenza sociale ed economica per persone bisognose, Croce Rossa Italiana potrà destinare, inoltre, a chi è in difficoltà, circa 70mila buoni spesa.

Accanto al sostegno alle attività sanitarie, la donazione ha permesso, infatti, di realizzare le attività sociali finalizzate ad assistere le parti più fragili della popolazione, in condizioni di maggior disagio e vulnerabilità, con assistenza e supporto sanitario e psicologico a persone isolate dall’emergenza, come anziani e disabili, provvedendo ad assistenza domiciliare con consegna farmaci, alimentari e beni di prima necessità.

Il Gruppo BNP Paribas a livello mondiale ha lanciato, nelle settimane più intense della pandemia, un piano di aiuti per oltre 50 milioni di euro – 3 all’Italia – per supportare ospedali, enti di ricerca, associazioni di beneficienza e volontariato e persone in situazioni di disagio sociale ed economico. Sono state attivate, inoltre, iniziative finanziarie straordinarie a sostegno di clienti – privati, famiglie, imprese – in difficoltà a seguito del lockdown.

I fondi della raccolta di clienti e collaboratori sono stati destinati da Croce Rossa Italiana all’acquisto di:

  • 2 pulmini ad alto bio-contenimento
  • Materiale sanitario per ospedali da campo
  • Divise per i volontari

La raccolta fondi si è affiancata all’iniziativa di donazione delle Società del Gruppo BNP Paribas in Italia e di Fondazione BNL che ha permesso l’acquisto di un’autoemoteca, 2 ambulanze ed oltre 69mila buoni spesa per servizi di assistenza alle persone più vulnerabili.

A supporto dei più vulnerabili abbiamo risposto ad una sfida che ha bisogno di tutti, anche in questo momento delicato.

ULTIME NEWS

Regusto e Rovagnati insieme contro lo spreco alimentare, nel 2021 donate 15 tonnellate di prodotti

Continua anche quest’anno la partnership che vede protagonisti Regusto e Rovagnati, impegnati in prima linea a combattere gli sprechi alimentari. Il 2021 ha registrato...

Janus Henderson, pochi finanziamenti dal mercato rallenta decabornizzazione in America Latina

Le ambizioni politiche limitate e la mancanza di finanziamenti del settore privato hanno rallentato la decarbonizzazione in America Latina, secondo una nuova ricerca lanciata...

NOTIZIE DELLA STESSA CATEGORIA

Regusto e Rovagnati insieme contro lo spreco alimentare, nel 2021 donate 15 tonnellate di prodotti

Continua anche quest’anno la partnership che vede protagonisti Regusto e Rovagnati, impegnati in prima linea a combattere gli sprechi alimentari. Il 2021 ha registrato...

Janus Henderson, pochi finanziamenti dal mercato rallenta decabornizzazione in America Latina

Le ambizioni politiche limitate e la mancanza di finanziamenti del settore privato hanno rallentato la decarbonizzazione in America Latina, secondo una nuova ricerca lanciata...

Amazon sostituisce in Italia le buste di plastica monouso con buste di carta riciclabili

Entro la fine dell’anno Amazon non utilizzerà più buste e sacchetti di plastica monouso all’interno della sua catena logistica in Italia, per l’imballaggio di...

Enel e I-Com promuovono la prima energy academy per le associazioni dei consumatori

Una serie di incontri rivolti alle Associazioni dei consumatori per approfondire i temi legati alla transizione ecologica, che costituisce una delle principali sfide nell’agenda...
Pubblicità

NEWSLETTER

Registrati gratis per rimanere aggiornato

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?