Cooperativa Cocabel vince la 5° edizione dell’Ernesto Illy International Coffee Award

Cocabel si è aggiudicata entrambi i riconoscimenti ‘Best of the Best’ conferito da una giuria di esperti ‘Coffee Lover’s Choice’ assegnato dai consumatori.

illycaffè ha annunciato il nome del vincitore dell’Ernesto Illy International Coffee Award 2020, il riconoscimento che l’azienda assegna ogni anno al produttore che ha fornito durante l’anno il miglior caffè sostenibile.

Si tratta della Cooperativa Cocabel dell’Honduras che si è aggiudicata entrambi i premi: il “Best of the Best” e il “Coffee Lover’s Choice”, conferiti dopo una serie di blind tasting da parte di una giuria indipendente di esperti e consumatori.

Cocabel è una cooperativa che conta un centinaio di soci, situata nel comune di Belen, nel dipartimento di Lempira nella zona sudoccidentale del Paese.  I soci consegnano alla cooperativa le ciliegie del caffè che, poi, vengono spolpate, lavate e asciugate al sole in patio. Cocabel collabora con BICAFE, società che gestisce un magazzino e un dry mill nella zona di Santa Rosa de Copan, progettata per la selezione di lotti di caffè di alta qualità.

Il laboratorio di qualità della illycaffè ogni anno seleziona i migliori lotti di caffè, utilizzando parametri legati sia alla qualità sia alla sostenibilità. I paesi che si sono differenziati maggiormente per il raccolto 2019/2020 sono stati il Brasile, la Colombia, il Costa Rica, l’Etiopia, il Guatemala, l’Honduras, l’India, il Nicaragua e il Ruanda. Per ognuno sono stati individuati i 3 migliori produttori, che si sono sfidati durante la finale dell’Ernesto Illy International Coffee Award 2020 per aggiudicarsi il primo posto nazionale ed essere uno dei nove finalisti della competizione internazionale.

Una giuria indipendente di esperti internazionali composta da specialisti, chef e critici enogastronomici, ha effettuato un blind tasting dei caffè finalisti, analizzandoli attraverso diverse preparazioni – espresso, moka, drip e filtro – e decretando il vincitore in base alla ricchezza e complessità aromatica, l’eleganza e l’equilibrio dei sapori, e l’intensità dell’aroma del caffè.

“Questa volta i giudizi della giuria di esperti e dei consumatori hanno coinciso, attestando la convergenza dei gusti dei consumatori con l’analisi qualitativa degli esperti, espressione di un meritato riconoscimento per lo straordinario lavoro che ogni giorno le donne e gli uomini della cooperativa Cocabel portano avanti con tanta dedizione – commenta Andrea Illy, presidente di illycaffè, che prosegue – La cooperativa Cocabel è riuscita a raccogliere intorno a sé molti piccoli produttori, uniti dalla consapevolezza che la qualità sostenibile inizia dalla pianta. Attraverso l’Ernesto Illy International Coffee Award vogliamo evidenziare quanto sia importante la cura che i coltivatori mettono nella loro piantagione, grande o piccola che sia, perché è lì che prende il via quel circolo virtuoso e valoriale che termina nella tazzina di caffè degustata dal consumatore finale”.

La cerimonia Ernesto Illy International Coffee Award, giunta alla quinta edizione e intitolata al figlio del fondatore della illycaffè, vuole essere un modo per celebrare e premiare i migliori coltivatori illy per l’attenzione alla qualità sostenibile, che mostrano ogni giorno con il loro lavoro, e rinnovare l’impegno dell’azienda a migliorare la vita dei produttori e a realizzare il sogno di offrire il miglior caffè al mondo.

ULTIME NEWS

Regusto e Rovagnati insieme contro lo spreco alimentare, nel 2021 donate 15 tonnellate di prodotti

Continua anche quest’anno la partnership che vede protagonisti Regusto e Rovagnati, impegnati in prima linea a combattere gli sprechi alimentari. Il 2021 ha registrato...

Janus Henderson, pochi finanziamenti dal mercato rallenta decabornizzazione in America Latina

Le ambizioni politiche limitate e la mancanza di finanziamenti del settore privato hanno rallentato la decarbonizzazione in America Latina, secondo una nuova ricerca lanciata...

NOTIZIE DELLA STESSA CATEGORIA

Regusto e Rovagnati insieme contro lo spreco alimentare, nel 2021 donate 15 tonnellate di prodotti

Continua anche quest’anno la partnership che vede protagonisti Regusto e Rovagnati, impegnati in prima linea a combattere gli sprechi alimentari. Il 2021 ha registrato...

Janus Henderson, pochi finanziamenti dal mercato rallenta decabornizzazione in America Latina

Le ambizioni politiche limitate e la mancanza di finanziamenti del settore privato hanno rallentato la decarbonizzazione in America Latina, secondo una nuova ricerca lanciata...

Amazon sostituisce in Italia le buste di plastica monouso con buste di carta riciclabili

Entro la fine dell’anno Amazon non utilizzerà più buste e sacchetti di plastica monouso all’interno della sua catena logistica in Italia, per l’imballaggio di...

Enel e I-Com promuovono la prima energy academy per le associazioni dei consumatori

Una serie di incontri rivolti alle Associazioni dei consumatori per approfondire i temi legati alla transizione ecologica, che costituisce una delle principali sfide nell’agenda...
Pubblicità

NEWSLETTER

Registrati gratis per rimanere aggiornato

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?