Sunday, July 13, 2025

Ferrari, nuovo progetto di forestazione su 16.000 mq a Spilamberto (MO)

Nasce a Spilamberto in provincia di Modena una nuova area di Bosco Ferrari. Sono più di 2.000 le giovani piante messe a dimora su un terreno di oltre 16.000 mq presso la frazione di Casinetto. All’evento erano presenti, oltre a esponenti di Ferrari, il sindaco di Spilamberto Massimo Glielmi con alcuni membri della giunta comunale e una delegazione di Coldiretti Modena. Hanno collaborato all’attività di piantagione gli studenti dell’Istituto Fabriani di Spilamberto, dopo aver appreso da esperti agronomi le corrette tecniche forestali.

Bosco Ferrari è una delle iniziative con cui la Casa di Maranello risponde alle esigenze della comunità locale creando, attraverso la rinaturalizzazione di aree pubbliche, nuovi spazi destinati alla socialità. Con l’intervento odierno, la sua estensione supera i 15 ettari complessivi avvicinandosi all’obiettivo di rinaturalizzare 30 ettari nella provincia di Modena.

Come per le altre foreste urbane create a Maranello, Soliera e Formigine, è stato piantato un querco-carpineto, una formazione tipica della Pianura Padana. Sono state selezionate specie arboree e arbustive autoctone, coltivate da semi certificati e selezionate per creare un ecosistema ricco di biodiversità e con alti benefici ecologici. Le giovani piante saranno curate per i prossimi tre anni dall’impresa sociale no profit Rete Clima, che si occupa anche della progettazione tecnica dell’area.

Il progetto aderisce alla campagna nazionale Foresta Italia, promossa da Rete Clima in partnership con Coldiretti e PEFC, che ha ricevuto il patrocinio morale del MITE (Ministero della Transizione Ecologica) e del MIPAAF (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali).

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Istruzione, contrasto alle disuguaglianze e pari opportunità per Fondazione Terna

Terna, il gestore della rete elettrica di trasmissione nazionale, in linea con quanto previsto dal Piano di Sostenibilità relativamente alla creazione di valore condiviso,...

Eni lancia il programma “Volontariato d’impresa” in Italia

Eni annuncia il lancio del programma “Volontariato d’impresa”, rivolto alle persone dell’azienda e delle società controllate con sede in Italia. L’iniziativa si inserisce nel solco...

Prysmian, 55% dei ricavi derivanti da soluzioni sostenibili entro il 2028

Prysmian ha chiuso il 2024 con risultati significativi nel campo della sostenibilità, forte di una solida cultura dell’innovazione e di un impegno costante nel...

Kioene piantuma un nuovo bosco a Campodarsego

In occasione della Giornata della Terra, Kioene, il primo produttore italiano di gastronomia vegetale con sede a Villanova di Camposampiero, in linea con la propria...

Intesa Sanpaolo pubblica la reportistica volontaria di sostenibilità 2024

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un set integrato e articolato di reportistica volontaria di sostenibilità che rendiconta le performance ESG e i risultati raggiunti nel...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?