Helbiz insieme a Enel per una mobilità in città al 100% green e sostenibile

I mezzi elettrici Helbiz alimentati da Enel Energia sono il primo caso di micro-mobilità carbon neutral  

Grazie al protocollo d’intesa firmato da Helbiz ed Enel in occasionedella settimana Europea della Mobilità sostenibile,le città italiane potranno contare su una flotta di micro-mobilità alimentata da sola energia rinnovabile fornita da Enel Energia. Obiettivo dell’accordo è accelerare il tasso di utilizzo di monopattini e bici elettriche in sharing attraverso l’impiego esclusivo di fonti rinnovabili. A partire da oggi infatti, tutti i mezzi elettrici Helbiz saranno alimentati da energia rinnovabile certificata erogata da Enel Energia presso tutti i magazzini italiani di stoccaggio e ricarica delle 14 città italiane ad oggi coperte dal servizio tra cui Milano, Roma, Bari, Napoli, Torino.

La partnership, della durata di un anno, permetterà inoltre ai dipendenti del Gruppo Enel di usufruire dei servizi di mobilità Helbiz a condizioni e tariffe agevolate.

“L’accordo con Enel è la naturale convergenza fra due aziende che guardano al futuro nella sola ottica della sostenibilità delle nostre città”, commenta Salvatore Palella, fondatore e CEO di Helbiz. “Crediamo che la possibilità di offrire agli utenti una flotta di mezzi powered by Enel Energia, con energia che proviene al 100% da fonti rinnovabili sia già di per sé la miglior garanzia di un uso efficiente e responsabile della risorsa energetica. Questo è per Helbiz un impegno in grado di tradurre concretamente la nostra visione di impresa in cui il ruolo dei fattori ESG è equiparabile agli altri rating di profittabilità del business”.

“L’utilizzo sempre maggiore di energie rinnovabili e la mobilità a zero emissioni sono due tasselli fondamentali dell’impegno di Enel per la transizione energetica verso un modello più sostenibile”, commenta Carlo Tamburi, Direttore Enel Italia – L’accordo con Helbiz fa compiere un ulteriore passo in avanti alla micro-mobilità urbana in termini di sostenibilità, favorendo l’ambiente, il benessere delle persone e la qualità della vita nelle città”.

Helbiz ha calcolato che la riduzione dell’impatto ambientale conseguente all’utilizzo dei monopattini elettrici sia nell’ordine di oltre 1,7 kg di CO2 per ogni chilometro percorso rispetto all’utilizzo di veicoli a combustibile fossile. Solo nelle prime due settimane di operatività del servizio nel mese di settembre, sottolinea la società americana fondata da Salvatore Palella, nelle città italiane sono state risparmiate ben 400 tonnellate di CO2.

ULTIME NEWS

Regusto e Rovagnati insieme contro lo spreco alimentare, nel 2021 donate 15 tonnellate di prodotti

Continua anche quest’anno la partnership che vede protagonisti Regusto e Rovagnati, impegnati in prima linea a combattere gli sprechi alimentari. Il 2021 ha registrato...

Janus Henderson, pochi finanziamenti dal mercato rallenta decabornizzazione in America Latina

Le ambizioni politiche limitate e la mancanza di finanziamenti del settore privato hanno rallentato la decarbonizzazione in America Latina, secondo una nuova ricerca lanciata...

NOTIZIE DELLA STESSA CATEGORIA

Regusto e Rovagnati insieme contro lo spreco alimentare, nel 2021 donate 15 tonnellate di prodotti

Continua anche quest’anno la partnership che vede protagonisti Regusto e Rovagnati, impegnati in prima linea a combattere gli sprechi alimentari. Il 2021 ha registrato...

Janus Henderson, pochi finanziamenti dal mercato rallenta decabornizzazione in America Latina

Le ambizioni politiche limitate e la mancanza di finanziamenti del settore privato hanno rallentato la decarbonizzazione in America Latina, secondo una nuova ricerca lanciata...

Amazon sostituisce in Italia le buste di plastica monouso con buste di carta riciclabili

Entro la fine dell’anno Amazon non utilizzerà più buste e sacchetti di plastica monouso all’interno della sua catena logistica in Italia, per l’imballaggio di...

Enel e I-Com promuovono la prima energy academy per le associazioni dei consumatori

Una serie di incontri rivolti alle Associazioni dei consumatori per approfondire i temi legati alla transizione ecologica, che costituisce una delle principali sfide nell’agenda...
Pubblicità

NEWSLETTER

Registrati gratis per rimanere aggiornato

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?