La moda si tinge di Green

Fashion, giro d’affari da 30 milioni per i capi sostenibili. Domanda in auemnto del 78%
in due anni

La domanda di capi sostenibili in Italia è cresciuta del 78% negli ultimi due anni e oggi il 55% degli utenti è disposto a spendere di più per capi ecofriendly. Oggi la produzione di lino, canapa, gelso da seta coinvolge circa 2mila aziende agricole e il fatturato del settore (indotto compreso) si aggira intorno ai 30 milioni di euro. I dati sono stati presentati oggi a Roma durante il convegno “Paesaggi da indossare – Le Donne in Campo coltivano la moda”, organizzato dall’associazione femminile di Cia-Agricoltori Italiani. L’obiettivo di Donne in Campo è arrivare a una filiera del tessile Made in Italy 100% ecosostenibile, con tessuti naturali e tinture green, realizzate con prodotti e scarti agricoli. “Se la filiera degli Agritessuti venisse incoraggiata -osserva la presidente, Pina Terenzi – questa cifra potrebbe triplicare già nel prossimo triennio”. La strada indicata da Donne in Campo – che ha appena lanciato il marchio Agritessuti – auspica il coinvolgimento, nell’immediato, delle 3mila imprese produttrici di piante officinali, allargando anche a lavanda e camomilla. E associando, ovviamente, la tintura dagli scarti dell’agricoltura: come le foglie dei carciofi, le scorze del melograno, le bucce della cipolla, i residui di potatura di olivi e ciliegi, i ricci del castagno.

ULTIME NEWS

Regusto e Rovagnati insieme contro lo spreco alimentare, nel 2021 donate 15 tonnellate di prodotti

Continua anche quest’anno la partnership che vede protagonisti Regusto e Rovagnati, impegnati in prima linea a combattere gli sprechi alimentari. Il 2021 ha registrato...

Janus Henderson, pochi finanziamenti dal mercato rallenta decabornizzazione in America Latina

Le ambizioni politiche limitate e la mancanza di finanziamenti del settore privato hanno rallentato la decarbonizzazione in America Latina, secondo una nuova ricerca lanciata...

NOTIZIE DELLA STESSA CATEGORIA

Regusto e Rovagnati insieme contro lo spreco alimentare, nel 2021 donate 15 tonnellate di prodotti

Continua anche quest’anno la partnership che vede protagonisti Regusto e Rovagnati, impegnati in prima linea a combattere gli sprechi alimentari. Il 2021 ha registrato...

Janus Henderson, pochi finanziamenti dal mercato rallenta decabornizzazione in America Latina

Le ambizioni politiche limitate e la mancanza di finanziamenti del settore privato hanno rallentato la decarbonizzazione in America Latina, secondo una nuova ricerca lanciata...

Amazon sostituisce in Italia le buste di plastica monouso con buste di carta riciclabili

Entro la fine dell’anno Amazon non utilizzerà più buste e sacchetti di plastica monouso all’interno della sua catena logistica in Italia, per l’imballaggio di...

Enel e I-Com promuovono la prima energy academy per le associazioni dei consumatori

Una serie di incontri rivolti alle Associazioni dei consumatori per approfondire i temi legati alla transizione ecologica, che costituisce una delle principali sfide nell’agenda...
Pubblicità

NEWSLETTER

Registrati gratis per rimanere aggiornato

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?