Sunday, April 20, 2025

La moda si tinge di Green

Fashion, giro d’affari da 30 milioni per i capi sostenibili. Domanda in auemnto del 78%
in due anni

La domanda di capi sostenibili in Italia è cresciuta del 78% negli ultimi due anni e oggi il 55% degli utenti è disposto a spendere di più per capi ecofriendly. Oggi la produzione di lino, canapa, gelso da seta coinvolge circa 2mila aziende agricole e il fatturato del settore (indotto compreso) si aggira intorno ai 30 milioni di euro. I dati sono stati presentati oggi a Roma durante il convegno “Paesaggi da indossare – Le Donne in Campo coltivano la moda”, organizzato dall’associazione femminile di Cia-Agricoltori Italiani. L’obiettivo di Donne in Campo è arrivare a una filiera del tessile Made in Italy 100% ecosostenibile, con tessuti naturali e tinture green, realizzate con prodotti e scarti agricoli. “Se la filiera degli Agritessuti venisse incoraggiata -osserva la presidente, Pina Terenzi – questa cifra potrebbe triplicare già nel prossimo triennio”. La strada indicata da Donne in Campo – che ha appena lanciato il marchio Agritessuti – auspica il coinvolgimento, nell’immediato, delle 3mila imprese produttrici di piante officinali, allargando anche a lavanda e camomilla. E associando, ovviamente, la tintura dagli scarti dell’agricoltura: come le foglie dei carciofi, le scorze del melograno, le bucce della cipolla, i residui di potatura di olivi e ciliegi, i ricci del castagno.

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Banche europee, ecco come stanno potenziando la transizione energetica

Nel 2024, i titoli value europei sono riemersi come un'interessante opportunità di investimento, con i finanziari in testa. Al di là delle loro ottime...

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette. La società ha previsto la possibilità per i propri clienti – consumatori e...

Olidata nelle scuole contro cyberbullismo e fake news

Incontri nelle scuole per sensibilizzare i più giovani su cyberbullismo e fake news. Il Gruppo Olidata torna in campo con un percorso che coinvolge le scuole....

Alla Banca d’Italia il premio “2024 Most Sustainable Procurement” dell’Epco

La Banca d'Italia ha ricevuto il primo premio del "2024 Most Sustainable Procurement" nell'ambito degli award dell'Eurosystem Procurement Coordination Office (EPCO), che promuove la...

Banca Monte dei Paschi di Siena: il rating di Standard Ethics sale a “EE+”

Standard Ethics ha elevato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Banca Monte dei Paschi di Siena a “EE+” dal precedente “EE” con Outlook Positivo. Il primo...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?