IKEA, oltre 32.000 pasti e 17.000 pacchi di prodotti alimentari per le famiglie in difficoltà

Un progetto che, in occasione del Natale, ha coinvolto oltre 25 Associazioni su tutto il territorio nazionale.

Il 2020 è stato un anno senza precedenti e in un anno come questo il Natale può assumere un significato ancora più importante.Il desiderio è che grazie a semplici gesti possa diventare un momento di vicinanza e condivisone anche con le persone più vulnerabili in questo momento. Così IKEA Italia ha deciso di coinvolgere tutti i suoi co-workers in un progetto di donazione di prodotti alimentari, con il supporto di numerose associazioni nazionali e locali.

In tutti i negozi d’Italia, infatti, i co-workers di IKEA dedicheranno parte del loro orario di lavoro alla preparazione di 32.000 pasti caldi e 17.000 pacchi con prodotti alimentari natalizi che, grazie a Banco Alimentare e alle Associazioni di volontariato con cui l’Azienda ha legami costanti di collaborazione, verranno distribuiti su tutto il territorio nazionale.

“Vogliamo essere al fianco delle famiglie italiane oggi più che mai, a chi in particolare sta vivendo momenti di difficoltà, mettendo a disposizione non solo i nostri prodotti, ma anche la passione e l’impegno dei collaboratori che in prima persona avranno cura di supportare l’iniziativa” dichiara Filippo Albertoni, Acting Country Food Manager IKEA Italia. “Ci auguriamo così di poter portare il nostro calore anche nelle case di chi oggi è più fragile”

La preparazione e la distribuzione dei prodotti alimentari è prevista dal 30 novembre al 4 dicembre, in tutte le città in cui IKEA è presente con i suoi negozi. Banco Alimentare si occuperà della distribuzione dei pasti caldi; i pacchi con i prodotti alimentari verranno invece distribuiti da associazioni presenti a livello locale e coinvolte nel progetto.

ULTIME NEWS

Regusto e Rovagnati insieme contro lo spreco alimentare, nel 2021 donate 15 tonnellate di prodotti

Continua anche quest’anno la partnership che vede protagonisti Regusto e Rovagnati, impegnati in prima linea a combattere gli sprechi alimentari. Il 2021 ha registrato...

Janus Henderson, pochi finanziamenti dal mercato rallenta decabornizzazione in America Latina

Le ambizioni politiche limitate e la mancanza di finanziamenti del settore privato hanno rallentato la decarbonizzazione in America Latina, secondo una nuova ricerca lanciata...

NOTIZIE DELLA STESSA CATEGORIA

Regusto e Rovagnati insieme contro lo spreco alimentare, nel 2021 donate 15 tonnellate di prodotti

Continua anche quest’anno la partnership che vede protagonisti Regusto e Rovagnati, impegnati in prima linea a combattere gli sprechi alimentari. Il 2021 ha registrato...

Janus Henderson, pochi finanziamenti dal mercato rallenta decabornizzazione in America Latina

Le ambizioni politiche limitate e la mancanza di finanziamenti del settore privato hanno rallentato la decarbonizzazione in America Latina, secondo una nuova ricerca lanciata...

Amazon sostituisce in Italia le buste di plastica monouso con buste di carta riciclabili

Entro la fine dell’anno Amazon non utilizzerà più buste e sacchetti di plastica monouso all’interno della sua catena logistica in Italia, per l’imballaggio di...

Enel e I-Com promuovono la prima energy academy per le associazioni dei consumatori

Una serie di incontri rivolti alle Associazioni dei consumatori per approfondire i temi legati alla transizione ecologica, che costituisce una delle principali sfide nell’agenda...
Pubblicità

NEWSLETTER

Registrati gratis per rimanere aggiornato

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?