Il Black Friday di Ikea diventa green. Al via la campagna per dare nuova vita ai mobili usati

Al via la campagna #GreenFriday, il Black Friday alternativo di IKEA che invita i clienti a “rivendere” i propri mobili IKEA usati per dare loro una seconda vita. Un servizio già attivo in IKEA da 8 anni e che, nella settimana del Black Friday, vuole essere ancora più conveniente per i soci IKEA Family, promuovendo un circolo virtuoso in favore dell’ambiente. L’iniziativa nasce infatti dall’impegno dell’azienda a diventare un business circolare e avere un impatto positivo sul clima entro il 2030*, termine entro il quale tutti i prodotti IKEA saranno realizzati con materiali rinnovabili o riciclati.

I clienti che desiderano “vendere” i propri mobili IKEA usati potranno consultare la pagina del sito dedicata, effettuare una pre-valutazione grazie al tool online e prenotare il proprio ingresso in negozio per la consegna del mobile nel giorno e nella fascia oraria desiderata, compatibilmente con le aperture dei punti vendita nelle varie regioni**. Per i soci IKEA Family che effettueranno la valutazione dal 27 novembre al 6 dicembre, il valore della valutazione sarà maggiorato di un ulteriore 50% rispetto a quella originale e avranno la possibilità di riportare il proprio mobile in negozio fino al 28 febbraio 2021, insieme alla pre-valutazione ricevuta.

Chi consegna a IKEA i propri mobili usati riceverà una Carta Reso IKEA da spendere in negozio, che avrà una validità di 2 anni dal momento del rilascio, offrendo ad ogni cliente la possibilità di utilizzarla solo dopo aver valutato accuratamente le proprie reali esigenze di acquisto.

La campagna attivata da IKEA per il Green Friday si lega al servizio “Riporta e Rivendi”, che da 8 anni aiuta le persone a prolungare la vita dei loro prodotti IKEA: a fronte del ritiro dell’usato IKEA, i clienti ricevono una Carta Reso valida 2 anni dall’emissione. È possibile usufuire del servizio tutto l’anno, visitando la pagina del sito dedicata.

Con queste iniziative, IKEA vuole invitare la maggioranza delle persone a vivere una vita più sostenibile in casa, promuovendo un consumo sempre più consapevole, sia per il pianeta che per il portafoglio dei consumatori. La possibilità di far vivere i propri mobili in altre case è infatti un vantaggio sia per chi li rivende che per chi li acquista, e alimenta un circolo virtuoso al quale tutti possono contribuire.

ULTIME NEWS

Regusto e Rovagnati insieme contro lo spreco alimentare, nel 2021 donate 15 tonnellate di prodotti

Continua anche quest’anno la partnership che vede protagonisti Regusto e Rovagnati, impegnati in prima linea a combattere gli sprechi alimentari. Il 2021 ha registrato...

Janus Henderson, pochi finanziamenti dal mercato rallenta decabornizzazione in America Latina

Le ambizioni politiche limitate e la mancanza di finanziamenti del settore privato hanno rallentato la decarbonizzazione in America Latina, secondo una nuova ricerca lanciata...

NOTIZIE DELLA STESSA CATEGORIA

Regusto e Rovagnati insieme contro lo spreco alimentare, nel 2021 donate 15 tonnellate di prodotti

Continua anche quest’anno la partnership che vede protagonisti Regusto e Rovagnati, impegnati in prima linea a combattere gli sprechi alimentari. Il 2021 ha registrato...

Janus Henderson, pochi finanziamenti dal mercato rallenta decabornizzazione in America Latina

Le ambizioni politiche limitate e la mancanza di finanziamenti del settore privato hanno rallentato la decarbonizzazione in America Latina, secondo una nuova ricerca lanciata...

Amazon sostituisce in Italia le buste di plastica monouso con buste di carta riciclabili

Entro la fine dell’anno Amazon non utilizzerà più buste e sacchetti di plastica monouso all’interno della sua catena logistica in Italia, per l’imballaggio di...

Enel e I-Com promuovono la prima energy academy per le associazioni dei consumatori

Una serie di incontri rivolti alle Associazioni dei consumatori per approfondire i temi legati alla transizione ecologica, che costituisce una delle principali sfide nell’agenda...
Pubblicità

NEWSLETTER

Registrati gratis per rimanere aggiornato

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?