Sunday, July 13, 2025

Industrie Chimiche Forestali ottiene certificazione Standard 100 by Oeko-Tex

Industrie Chimiche Forestali ha ricevuto la certificazione STANDARD 100 BY OEKO-TEX che attesta il rispetto dei requisiti umano-ecologici attualmente in vigore per i settori della calzatura e della pelletteria, mercati di riferimento per il Gruppo. Lo STANDARD 100 by OEKO-TEX e’ un sistema di controllo e certificazione indipendente adottato nel mondo tessile per le materie prime, i semilavorati e per il prodotto finale, applicato a tutte le fasi di lavorazione, e finalizzato alla realizzazione di prodotti privi di sostanze potenzialmente nocive.

Il processo di certificazione esamina anche eventuali componenti non tessili nel processo di fabbricazione. Per molte aziende, in particolare per i Brand del fashion di alta gamma, il rispetto dei criteri di OEKO-TEX risulta determinante per la scelta di un fornitore e per garantire elevati standard qualitativi dei propri prodotti. Guido Cami, Presidente & Ceo di Industrie Chimiche Forestali, ha dichiarato: “grazie alla attivita’ del nostro dipartimento di Ricerca e Sviluppo, costituito da 22 addetti, e alla continua sperimentazione di prodotti e soluzioni innovative, siamo riusciti ad ottenere questa importante certificazione.

Lo STANDARD 100 BY OEKO-TEX va sicuramente incontro alle esigenze dei clienti, gia’ in portafoglio e prospect, del settore calzaturiero e della pelletteria di alta gamma particolarmente esigenti e attenti alla qualita’ e all’impatto ecologico dei prodotti”.

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Istruzione, contrasto alle disuguaglianze e pari opportunità per Fondazione Terna

Terna, il gestore della rete elettrica di trasmissione nazionale, in linea con quanto previsto dal Piano di Sostenibilità relativamente alla creazione di valore condiviso,...

Eni lancia il programma “Volontariato d’impresa” in Italia

Eni annuncia il lancio del programma “Volontariato d’impresa”, rivolto alle persone dell’azienda e delle società controllate con sede in Italia. L’iniziativa si inserisce nel solco...

Prysmian, 55% dei ricavi derivanti da soluzioni sostenibili entro il 2028

Prysmian ha chiuso il 2024 con risultati significativi nel campo della sostenibilità, forte di una solida cultura dell’innovazione e di un impegno costante nel...

Kioene piantuma un nuovo bosco a Campodarsego

In occasione della Giornata della Terra, Kioene, il primo produttore italiano di gastronomia vegetale con sede a Villanova di Camposampiero, in linea con la propria...

Intesa Sanpaolo pubblica la reportistica volontaria di sostenibilità 2024

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un set integrato e articolato di reportistica volontaria di sostenibilità che rendiconta le performance ESG e i risultati raggiunti nel...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?