Investimenti ESG, l’Europa batte il Nord America

L’Eurozona sovraperforma rispetto al Nord America negli investimenti ESG. E’ quanto emerge dal nuovo studio di Amundi sull’impatto dei criteri ESG nella performance dei portafogli tra gennaio 2018 e giugno 2019. La società di asset management ha utilizzato i dati raccolti tra il 2018 e il 2019 per analizzare le performance di 1.700 società appartenenti a cinque universi di investimento corrispondenti agli indici MSCI, in seguito alla crescente domanda di investimenti ESG da parte di clienti istituzionali in tutto il mondo.

Nella ricerca è emerso che gli investimenti ESG continuano ad essere una fonte di sovraperformance nell’Eurozona, mentre dal 2018 calano i rendimenti in Nord America. In Europa la componente sociale “S” ha ora il maggior impatto, quindi i fattori ambientali “E” e di governance “G” non rappresentano le uniche preoccupazioni per gli investitori. Inoltre, l’approccio ESG è ora completamente integrato nei processi di selezione dei titoli.

Vincent Mortier, group deputy CIO, ha dichiarato: “La complessità e la diversità degli investimenti responsabili comporta che gli investitori debbano essere agili e disposti a rispondere a nuovi temi e driver. Abbiamo rilevato che negli ultimi 10 anni la mobilitazione e la consapevolezza degli investitori hanno portato la materia ESG dall’essere considerata “nice to have” a “must have”.

ULTIME NEWS

Regusto e Rovagnati insieme contro lo spreco alimentare, nel 2021 donate 15 tonnellate di prodotti

Continua anche quest’anno la partnership che vede protagonisti Regusto e Rovagnati, impegnati in prima linea a combattere gli sprechi alimentari. Il 2021 ha registrato...

Janus Henderson, pochi finanziamenti dal mercato rallenta decabornizzazione in America Latina

Le ambizioni politiche limitate e la mancanza di finanziamenti del settore privato hanno rallentato la decarbonizzazione in America Latina, secondo una nuova ricerca lanciata...

NOTIZIE DELLA STESSA CATEGORIA

Regusto e Rovagnati insieme contro lo spreco alimentare, nel 2021 donate 15 tonnellate di prodotti

Continua anche quest’anno la partnership che vede protagonisti Regusto e Rovagnati, impegnati in prima linea a combattere gli sprechi alimentari. Il 2021 ha registrato...

Janus Henderson, pochi finanziamenti dal mercato rallenta decabornizzazione in America Latina

Le ambizioni politiche limitate e la mancanza di finanziamenti del settore privato hanno rallentato la decarbonizzazione in America Latina, secondo una nuova ricerca lanciata...

Amazon sostituisce in Italia le buste di plastica monouso con buste di carta riciclabili

Entro la fine dell’anno Amazon non utilizzerà più buste e sacchetti di plastica monouso all’interno della sua catena logistica in Italia, per l’imballaggio di...

Enel e I-Com promuovono la prima energy academy per le associazioni dei consumatori

Una serie di incontri rivolti alle Associazioni dei consumatori per approfondire i temi legati alla transizione ecologica, che costituisce una delle principali sfide nell’agenda...
Pubblicità

NEWSLETTER

Registrati gratis per rimanere aggiornato

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?