Patuanelli, operativo il Fondo Rilancio per sostenere Pmi e start up

“Il Governo, ed in particolare il Ministero dello Sviluppo Economico, ha messo in campo negli ultimi 2 anni una serie di strumenti senza precedenti volti a sostenere il percorso di innovazione di startup e Pmi italiane. Oggi si aggiunge un nuovo tassello: diventa pienamente operativo il Fondo Rilancio, gestito dal Fondo Nazionale Innovazione. Avrà il compito di supportare lo sviluppo e sostenere progetti di rilancio di start up e Pmi innovative italiane grazie a co-investimenti con investitori qualificati e regolamentati”.

Lo ha affermato il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, spiegando che “è un altro step importante di politica industriale che si aggiunge alle operazioni fatte dal Mise negli ultimi mesi”.

Secondo i dati forniti da StartupItalia al 5 dicembre scorso, ha continuato il ministro, “sono 691 i milioni di euro investiti in aziende innovative italiane o startup fondate da imprenditori italiani nel 2020. Una leggera contrazione rispetto ai 723 del 2019, nonostante la pandemia: il chiaro segnale di un sistema a sostegno dell’innovazione che sta iniziando a dare i propri frutti”.

“Numeri che indicano la forza delle giovani imprese italiane: in una situazione non incoraggiante, le idee innovative e le eccellenze hanno trovato spazio grazie ad investitori privati e pubblici pronti a mettersi in gioco puntando sulle eccellenze italiane dal biotech, alle soluzioni per la transizione energica, alla space economy, al digital. Il sostegno pubblico ha consentito al sistema italiano dell’innovazione di reggere l’impatto dell’emergenza sanitaria e, soprattutto, rappresenta la solida base su cui fondare la ripartenza e il rilancio economico e occupazionale del Paese”, ha concluso Patuanelli.

ULTIME NEWS

Regusto e Rovagnati insieme contro lo spreco alimentare, nel 2021 donate 15 tonnellate di prodotti

Continua anche quest’anno la partnership che vede protagonisti Regusto e Rovagnati, impegnati in prima linea a combattere gli sprechi alimentari. Il 2021 ha registrato...

Janus Henderson, pochi finanziamenti dal mercato rallenta decabornizzazione in America Latina

Le ambizioni politiche limitate e la mancanza di finanziamenti del settore privato hanno rallentato la decarbonizzazione in America Latina, secondo una nuova ricerca lanciata...

NOTIZIE DELLA STESSA CATEGORIA

Regusto e Rovagnati insieme contro lo spreco alimentare, nel 2021 donate 15 tonnellate di prodotti

Continua anche quest’anno la partnership che vede protagonisti Regusto e Rovagnati, impegnati in prima linea a combattere gli sprechi alimentari. Il 2021 ha registrato...

Janus Henderson, pochi finanziamenti dal mercato rallenta decabornizzazione in America Latina

Le ambizioni politiche limitate e la mancanza di finanziamenti del settore privato hanno rallentato la decarbonizzazione in America Latina, secondo una nuova ricerca lanciata...

Amazon sostituisce in Italia le buste di plastica monouso con buste di carta riciclabili

Entro la fine dell’anno Amazon non utilizzerà più buste e sacchetti di plastica monouso all’interno della sua catena logistica in Italia, per l’imballaggio di...

Enel e I-Com promuovono la prima energy academy per le associazioni dei consumatori

Una serie di incontri rivolti alle Associazioni dei consumatori per approfondire i temi legati alla transizione ecologica, che costituisce una delle principali sfide nell’agenda...
Pubblicità

NEWSLETTER

Registrati gratis per rimanere aggiornato

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?