Sciuker Frames, gli infissi ecosostenibili volano con un nuovo appalto

Sciuker Frames, società quotata all’AIM Italia ed attiva nel settore degli infissi ecosostenibili, tramite la controllata Sciuker Ecospace, specializzata nella progettazione e realizzazione di interventi di riqualificazione energetica, ha sottoscritto un nuovo contratto di appalto dal valore complessivo lordo di 1,7 milioni di euro per l’esecuzione dei lavori di riqualificazione energetica di un nuovo complesso residenziale.

Il gruppo ha comunicato di aver chiuso il 2020 con 31,2 milioni di euro di appalti firmati di cui sono stati realizzati 10,8 milioni di euro SAL; pertanto 20,4 milioni di euro di acquisito 2020 sarà realizzato nel corso del 2021. A tale numero si sommano 1,7 milioni di euro dell’appalto appena annunciato, che porta il contributo di Sciuker Ecospace sul fatturato 2021 di Sciuker Frames a 22,1 milioni di euro.

“Partiamo con slancio anche questo 2021, sulla scia degli ottimi risultati conseguiti nel 2020. Siamo molto onorati che tali risultati aziendali siano stati apprezzati dai nostri investitori – commenta Marco Ciprian, amministratore delegato di Sciuker Frames – e che il Gruppo Sciuker sia stato il secondo titolo del FTSE AIM con le migliori performance del 2020. Questo conferma che il modello di business del gruppo è quello giusto per affrontare i prossimi anni nei quali ci aspettiamo risultati molto positivi”. “Con il backlog finora accumulato iniziamo questo 2021 con un potenziale di fatturato che già supera il risultato realizzato in tutto il 2020, al quale dovranno aggiungersi gli ulteriori sviluppi commerciali che riteniamo ci porteranno nuovamente a superare gli obiettivi prefissati”, ha aggiunto.

ULTIME NEWS

Regusto e Rovagnati insieme contro lo spreco alimentare, nel 2021 donate 15 tonnellate di prodotti

Continua anche quest’anno la partnership che vede protagonisti Regusto e Rovagnati, impegnati in prima linea a combattere gli sprechi alimentari. Il 2021 ha registrato...

Janus Henderson, pochi finanziamenti dal mercato rallenta decabornizzazione in America Latina

Le ambizioni politiche limitate e la mancanza di finanziamenti del settore privato hanno rallentato la decarbonizzazione in America Latina, secondo una nuova ricerca lanciata...

NOTIZIE DELLA STESSA CATEGORIA

Regusto e Rovagnati insieme contro lo spreco alimentare, nel 2021 donate 15 tonnellate di prodotti

Continua anche quest’anno la partnership che vede protagonisti Regusto e Rovagnati, impegnati in prima linea a combattere gli sprechi alimentari. Il 2021 ha registrato...

Janus Henderson, pochi finanziamenti dal mercato rallenta decabornizzazione in America Latina

Le ambizioni politiche limitate e la mancanza di finanziamenti del settore privato hanno rallentato la decarbonizzazione in America Latina, secondo una nuova ricerca lanciata...

Amazon sostituisce in Italia le buste di plastica monouso con buste di carta riciclabili

Entro la fine dell’anno Amazon non utilizzerà più buste e sacchetti di plastica monouso all’interno della sua catena logistica in Italia, per l’imballaggio di...

Enel e I-Com promuovono la prima energy academy per le associazioni dei consumatori

Una serie di incontri rivolti alle Associazioni dei consumatori per approfondire i temi legati alla transizione ecologica, che costituisce una delle principali sfide nell’agenda...
Pubblicità

NEWSLETTER

Registrati gratis per rimanere aggiornato

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?