Zurich Italia è Champion of Diversity Employer 2020 dei Women in Finance Italy Awards

Zurich Italia si è aggiudicata il premio Champion of Diversity Employer 2020 alla terza edizione di Women in Finance Italy Awards, un riconoscimento de ll’Ambasciata britannica, Freshfields Bruckhaus Deringer e Lener & Partners, in collaborazione con Borsa Italiana, che va alle aziende che valorizzano i talenti femminili e le diversità nel mondo della finanza.

Il riconoscimento è stato attribuito a Zurich per le politiche a sostegno del welfare, della diversity e del benessere dei dipendenti come: l’equilibrio vita-lavoro; la capacità di promuovere la parità tra i generi a tutti i livelli di seniority (oltre il 50% dei ruoli chiave è ricoperto da donne); l’introduzione di una nuova politica parentale che si estende alle coppie omossessuali ed ai genitori naturali, adottivi o affidatari e l’adozione di politiche contro forma di discriminazione all’ingresso e nella progressione di carriera (le Community LGBT+ e WIN); il sostegno alla diversità all’interno e all’esterno dell’organizzazione aziendale (progett iper a disabilità, incontri idi sensibilizzazione e testimonianze nelle scuole e presso le istituzioni cittadine).

“Le persone sono la nostra principale risorsa ed è quindi naturale che il loro benessere sia per noi una priorità assoluta”, ha dichiarato Federica Troya, Head of HR and Services di Zurich Italia, aggiungendo “crediamo che le potenzialità risiedano nella diversità: permettere alle persone di esprimersi consente di generare innovazione attraverso idee, capacità e competenze”.

Il premio riconosce l’eccellenza delle società che hanno saputo creare e mantenere ambienti di lavoro inclusivi, coesi e aperti ai valori della diversità e che sono impegnate a eliminare il “gender gap”.

ULTIME NEWS

Regusto e Rovagnati insieme contro lo spreco alimentare, nel 2021 donate 15 tonnellate di prodotti

Continua anche quest’anno la partnership che vede protagonisti Regusto e Rovagnati, impegnati in prima linea a combattere gli sprechi alimentari. Il 2021 ha registrato...

Janus Henderson, pochi finanziamenti dal mercato rallenta decabornizzazione in America Latina

Le ambizioni politiche limitate e la mancanza di finanziamenti del settore privato hanno rallentato la decarbonizzazione in America Latina, secondo una nuova ricerca lanciata...

NOTIZIE DELLA STESSA CATEGORIA

Regusto e Rovagnati insieme contro lo spreco alimentare, nel 2021 donate 15 tonnellate di prodotti

Continua anche quest’anno la partnership che vede protagonisti Regusto e Rovagnati, impegnati in prima linea a combattere gli sprechi alimentari. Il 2021 ha registrato...

Janus Henderson, pochi finanziamenti dal mercato rallenta decabornizzazione in America Latina

Le ambizioni politiche limitate e la mancanza di finanziamenti del settore privato hanno rallentato la decarbonizzazione in America Latina, secondo una nuova ricerca lanciata...

Amazon sostituisce in Italia le buste di plastica monouso con buste di carta riciclabili

Entro la fine dell’anno Amazon non utilizzerà più buste e sacchetti di plastica monouso all’interno della sua catena logistica in Italia, per l’imballaggio di...

Enel e I-Com promuovono la prima energy academy per le associazioni dei consumatori

Una serie di incontri rivolti alle Associazioni dei consumatori per approfondire i temi legati alla transizione ecologica, che costituisce una delle principali sfide nell’agenda...
Pubblicità

NEWSLETTER

Registrati gratis per rimanere aggiornato

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?