Friday, March 21, 2025

Bennet corre in aiuto dei più bisognosi insieme al Banco Alimentare

Arriva la Charity Card, una carta digitale per donare in tutta sicurezza

Da sabato 21 novembre a martedì 8 dicembre alle casse dei 73 punti vendita Bennet saranno disponibili le Charity Card: carte che Banco Alimentare ha prodotto in occasione della Colletta Alimentare 2020. Infatti, quest’anno Bennet ha, sin da subito, creduto e aderito alla nuova formula di Charity Card promossa da Banco Alimentare: nel pieno rispetto delle normative anti Covid-19, il passaggio di prodotti alimentari di mano in mano è stato sostituito con l’acquisto di una card, la più sicura modalità per donare alimenti alle famiglie più bisognose.

Realizzata in tre tagli di diverso valore – 2€, 5€ e 10€ – la carta, acquistabile alle casse di tutti i punti vendita Bennet, permetterà a Banco Alimentare di raccogliere donazioni che si trasformeranno in generi alimentari come pelati, legumi, alimenti per l’infanzia, olio, pesce e carne in scatola, e altri prodotti fondamentali da distribuire ai più bisognosi.

I prodotti alimentari saranno raccolti presso le sedi regionali di Banco Alimentare e da qui partirà la distribuzione presso le strutture caritative convenzionate su tutto il territorio nazionale, che si occuperanno a loro volta di consegnare materialmente i prodotti di genere alimentare a persone e famiglie assistite.

“Siamo sempre motivati a ospitare le iniziative dei volontari di Banco Alimentare e apprezziamo molto il loro impegno continuo e la spinta che li muove”, ha dichiarato Adriano De Zordi, Amministratore Delegato di Bennet. “In questoanno difficile in cui la pandemia rende tutto più complesso e i livelli di indigenza sono diventati allarmanti, l’intero nostro comparto si è mosso ed espresso a favore di queste iniziative così concrete e attente. La nuova modalità dematerializzata rimane un atto semplice e permette anche ai punti vendita di svolgere un ruolo proattivo importantevalorizzando al massimo le donazioni dei clienti. Speriamo che i nostri clienti continuino a seguirci in questa azione di cura e attenzione per i bisognosi di aiuto”.

L’iniziativa di Banco Alimentare rientra a pieno titolo tra le numerose azioni che Bennet ha realizzato durante questi mesi di pandemia attivandosi immediatamente per rispondere alle esigenze dei cittadini, degli enti locali e offrendo un aiuto tangibile.Le iniziative che si sono susseguite in questi mesi sono state numerose e tutte centrate sul valore delle comunità in cui l’Azienda comasca opera. Bennet continuerà ad essere proiettata in questa direzione, risoluta nell’agire dove si può fare la differenza verso le persone.

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Banche europee, ecco come stanno potenziando la transizione energetica

Nel 2024, i titoli value europei sono riemersi come un'interessante opportunità di investimento, con i finanziari in testa. Al di là delle loro ottime...

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette. La società ha previsto la possibilità per i propri clienti – consumatori e...

Olidata nelle scuole contro cyberbullismo e fake news

Incontri nelle scuole per sensibilizzare i più giovani su cyberbullismo e fake news. Il Gruppo Olidata torna in campo con un percorso che coinvolge le scuole....

Alla Banca d’Italia il premio “2024 Most Sustainable Procurement” dell’Epco

La Banca d'Italia ha ricevuto il primo premio del "2024 Most Sustainable Procurement" nell'ambito degli award dell'Eurosystem Procurement Coordination Office (EPCO), che promuove la...

Banca Monte dei Paschi di Siena: il rating di Standard Ethics sale a “EE+”

Standard Ethics ha elevato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Banca Monte dei Paschi di Siena a “EE+” dal precedente “EE” con Outlook Positivo. Il primo...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?