Tuesday, June 24, 2025

Hyundai e INEOS collaboreranno per il progresso dell’economia ad H2

Le due aziende lavoreranno insieme anche per valutare l’utilizzo del sistema fuel cell di Hyundai sul veicolo INEOS Grenadier

Hyundai e INEOS hanno annunciato la firma di un memorandum d’intesa con l’obiettivo di esplorare nuove opportunità per accelerare l’economia a idrogeno globale.

Hyundai e INEOS ricercheranno insieme le opportunità per la produzione e la fornitura di idrogeno, oltre alla diffusione del suo impiego e delle sue tecnologie a livello mondiale. Inizialmente, entrambe le aziende cercheranno di facilitare i progetti nel settore pubblico e privato, dedicati allo sviluppo di una filiera a idrogeno in Europa.

L’accordo include anche la valutazione del sistema fuel cell di Hyundai per l’utilizzo sul fuoristrada 4×4 INEOS Grenadier, annunciato recentemente. Questa cooperazione rappresenta un passo importante negli sforzi di INEOS per diversificare la scelta di powertrain fin dall’inizio.

Il sistema modulare fuel cell di Hyundai, che verrà utilizzato su veicoli di prova, ha già dimostrato di essere affidabile ed efficiente su Hyundai NEXO. Il primo SUV al mondo alimentato a idrogeno è dotato della più lunga autonomia di guida tra i veicoli FCEV sul mercato. Hyundai è uno dei brand leader nel settore della tecnologia delle celle a combustibile, e ha dato il via alla prima produzione in serie al mondo di veicoli a idrogeno già nel 2013.

INEOS ha recentemente lanciato un nuovo business volto allo sviluppo e all’incremento della capacità per l’idrogeno pulito in tutta Europa, a sostegno dell’evoluzione verso un futuro a zero emissioni. Attualmente, l’azienda produce 300.000 tonnellate di idrogeno all’anno, principalmente come sottoprodotto proveniente dalla sua attività di produzione chimica.

INEOS ha recentemente lanciato una nuova attività per sviluppare e costruire capacità di idrogeno pulito in tutta Europa a sostegno della spinta verso un futuro a zero emissioni di carbonio. L’azienda attualmente produce 300.000 tonnellate di idrogeno all’anno principalmente come sottoprodotto delle sue operazioni di produzione chimica.

Attraverso la propria controllata INOVYN, INEOS è il più grande operatore esistente in Europa nel campo dell’elettrolisi, la tecnologia che utilizza l’energia rinnovabile per generare idrogeno destinato alla produzione di energia, al trasporto e all’industria. La sua esperienza nello stoccaggio e nella gestione dell’idrogeno, combinata con il suo know-how consolidato nella tecnologia dell’elettrolisi, pone INEOS in una posizione unica per guidare il progresso verso un un futuro carbon-free basato sull’idrogeno.

Nel 2018 Hyundai Motor Group ha annunciato la Fuel Cell Vision 2030, una roadmap di medio-lungo periodo che prevede un incremento della produzione dei sistemi fuel cell a idrogeno per arrivare a 700.000 unità all’anno entro il 2030.

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Istruzione, contrasto alle disuguaglianze e pari opportunità per Fondazione Terna

Terna, il gestore della rete elettrica di trasmissione nazionale, in linea con quanto previsto dal Piano di Sostenibilità relativamente alla creazione di valore condiviso,...

Eni lancia il programma “Volontariato d’impresa” in Italia

Eni annuncia il lancio del programma “Volontariato d’impresa”, rivolto alle persone dell’azienda e delle società controllate con sede in Italia. L’iniziativa si inserisce nel solco...

Prysmian, 55% dei ricavi derivanti da soluzioni sostenibili entro il 2028

Prysmian ha chiuso il 2024 con risultati significativi nel campo della sostenibilità, forte di una solida cultura dell’innovazione e di un impegno costante nel...

Kioene piantuma un nuovo bosco a Campodarsego

In occasione della Giornata della Terra, Kioene, il primo produttore italiano di gastronomia vegetale con sede a Villanova di Camposampiero, in linea con la propria...

Intesa Sanpaolo pubblica la reportistica volontaria di sostenibilità 2024

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un set integrato e articolato di reportistica volontaria di sostenibilità che rendiconta le performance ESG e i risultati raggiunti nel...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?