Museo del risparmio, Intesa Sanpaolo parla ai più piccoli

La sicurezza informatica e i bambini: il Museo del Risparmio di Intesa Sanpaolo, insieme alla Direzione Cybersecurity della banca, ha lanciato una serie di iniziative online rivolte ai più piccoli, per favorire la consapevolezza dell’importanza della sicurezza dei propri dispositivi tecnologici, anche nell’ambito finanziario.

“Siamo partiti dai bambini delle elementari con il modulo ‘Io no che non ci casco’ – ha spiegato Giovanna Paladino, direttrice del museo. – perché i bambini sono i migliori ambasciatori all’interno della famiglia, ma il progetto è molto più ampio, si chiama ‘Drizza le antenne’ e sarà esteso alle scuole medie e superiori nei primi mesi del 2021. Nel caso specifico della cybersecurity siamo sicuri di poter sensibilizzare i genitori attraverso i bambini”.

Altro ambito cruciale si cui il Museo del Risparmio si impegna è quello della sostenibilità, intesa a tutto tondo. “La sostenibilità e la buona gestione del denaro – ha aggiunto la direttrice – sono molto più simili di quanto si possa pensare, perché richiedono di valutare l’impatto delle proprie azioni nel futuro. Considerare il futuro nelle decisioni del presente è un’abilità importante sia per il benessere personale sia per il benessere collettivo. E in questi anni il museo si è dedicato moltissimo a offrire attività didattiche che insegnino ai ragazzi il valore della pianificazione”.

Seguendo le indicazioni che provengono anche dall’agenda europea, che vede nella sostenibilità uno degli strumenti più importanti per la ripartenza post pandemia, il museo ha lanciato una nuova edizione del tour SAVE, ossia Sostenibilità, Azione, Viaggio, Esperienza, questa volta in formato virtuale.

“I moduli – ha concluso Giovanna Paladino – contengono video, giochi, laboratori a temi specifici per ogni ordine scolastico. Per esempio per le elementari il tema è la circolazione del denaro, dei beni e delle persone. Si parte dal valore della moneta per arrivare alla conservazione delle risorse, all’economia circolare, con attenzione a come evolveranno i trasporti nel futuro”.

Il progetto si rivolge anche alle scuole medie, con un focus sulle crisi economiche e ambientali, e alle superiori, dove ci si concentrerà sulla relazione tra inclusione sociale e uso consapevole delle risorse. Per il 19 gennaio 2021, poi, il Museo del Risparmio annuncia un’iniziativa del titolo “SAVE the School”, che vedrà coinvolti anche noti influencer.

ULTIME NEWS

Regusto e Rovagnati insieme contro lo spreco alimentare, nel 2021 donate 15 tonnellate di prodotti

Continua anche quest’anno la partnership che vede protagonisti Regusto e Rovagnati, impegnati in prima linea a combattere gli sprechi alimentari. Il 2021 ha registrato...

Janus Henderson, pochi finanziamenti dal mercato rallenta decabornizzazione in America Latina

Le ambizioni politiche limitate e la mancanza di finanziamenti del settore privato hanno rallentato la decarbonizzazione in America Latina, secondo una nuova ricerca lanciata...

NOTIZIE DELLA STESSA CATEGORIA

Regusto e Rovagnati insieme contro lo spreco alimentare, nel 2021 donate 15 tonnellate di prodotti

Continua anche quest’anno la partnership che vede protagonisti Regusto e Rovagnati, impegnati in prima linea a combattere gli sprechi alimentari. Il 2021 ha registrato...

Janus Henderson, pochi finanziamenti dal mercato rallenta decabornizzazione in America Latina

Le ambizioni politiche limitate e la mancanza di finanziamenti del settore privato hanno rallentato la decarbonizzazione in America Latina, secondo una nuova ricerca lanciata...

Amazon sostituisce in Italia le buste di plastica monouso con buste di carta riciclabili

Entro la fine dell’anno Amazon non utilizzerà più buste e sacchetti di plastica monouso all’interno della sua catena logistica in Italia, per l’imballaggio di...

Enel e I-Com promuovono la prima energy academy per le associazioni dei consumatori

Una serie di incontri rivolti alle Associazioni dei consumatori per approfondire i temi legati alla transizione ecologica, che costituisce una delle principali sfide nell’agenda...
Pubblicità

NEWSLETTER

Registrati gratis per rimanere aggiornato

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?