Samsung, telecomandi a energia solare ed eco-packging per i nuovi televisori

Un futuro ancora più green per i televisori Samsung. A partire dal 2021la società intraprenderà un percorso definito “Going Green” che coinvolgerà il business audio-video attraverso programmi di sostenibilità a lungo termine. In particolare Samsung prevede di ridurre sistematicamente la propria impronta ecologica derivante dalla produzione di televisori, abbassare il consumo energetico dei propri prodotti e impiegare sempre più materiali riciclati per la realizzazione della propria line up tv.

Non solo. Sulla base dei preziosi feedback ricevuti dai consumatori, Samsung sta estendendo il premiato design “Eco-packaging” all’intera gamma 2021 di Lifestyle TV e alla maggior parte dei modelli Neo QLED. Questa soluzione sostenibile, permetterà di riciclare fino a 200.000 tonnellate di scatole di cartone ondulato ogni anno. Riducendo al minimo il testo e le grafiche sull’imballaggio ecologico, viene inoltre eliminato l’inchiostro a base di olio che viene normalmente utilizzato per le scatole dei televisori, riducendo ulteriormente gli sprechi.

Infine, i telecomandi. Nel 2021 i tv Samsung saranno dotati di un telecomando a energia solare che potrà essere ricaricato dalla luce del sole ma anche dalle luci di casa, o tramite Usb. Questo contribuirà a eliminare lo scarto di 99 milioni di batterie AAA in sette anni. Per costruire questo telecomando, Samsung ha innovato inoltre il processo di produzione, impiegando il 24% di materiale riciclato da bottiglie di plastica.

ULTIME NEWS

Regusto e Rovagnati insieme contro lo spreco alimentare, nel 2021 donate 15 tonnellate di prodotti

Continua anche quest’anno la partnership che vede protagonisti Regusto e Rovagnati, impegnati in prima linea a combattere gli sprechi alimentari. Il 2021 ha registrato...

Janus Henderson, pochi finanziamenti dal mercato rallenta decabornizzazione in America Latina

Le ambizioni politiche limitate e la mancanza di finanziamenti del settore privato hanno rallentato la decarbonizzazione in America Latina, secondo una nuova ricerca lanciata...

NOTIZIE DELLA STESSA CATEGORIA

Regusto e Rovagnati insieme contro lo spreco alimentare, nel 2021 donate 15 tonnellate di prodotti

Continua anche quest’anno la partnership che vede protagonisti Regusto e Rovagnati, impegnati in prima linea a combattere gli sprechi alimentari. Il 2021 ha registrato...

Janus Henderson, pochi finanziamenti dal mercato rallenta decabornizzazione in America Latina

Le ambizioni politiche limitate e la mancanza di finanziamenti del settore privato hanno rallentato la decarbonizzazione in America Latina, secondo una nuova ricerca lanciata...

Amazon sostituisce in Italia le buste di plastica monouso con buste di carta riciclabili

Entro la fine dell’anno Amazon non utilizzerà più buste e sacchetti di plastica monouso all’interno della sua catena logistica in Italia, per l’imballaggio di...

Enel e I-Com promuovono la prima energy academy per le associazioni dei consumatori

Una serie di incontri rivolti alle Associazioni dei consumatori per approfondire i temi legati alla transizione ecologica, che costituisce una delle principali sfide nell’agenda...
Pubblicità

NEWSLETTER

Registrati gratis per rimanere aggiornato

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?