Friday, March 21, 2025

Tetra Pak premiata con la doppia ‘A’ per l’impegno sul clima e la gestione delle foreste

Tetra Pak è stata premiata per la leadership nella sostenibilità aziendale dall’organizzazione non profit internazionale CDP, assicurandosi un posto nella prestigiosa “A List” per la lotta al cambiamento climatico e per l’impegno nella protezione delle foreste – due dei tre temi ambientali trattati da CDP. Tetra Pak è l’unica azienda nel settore del confezionamento in cartone ad essere inclusa nella fascia di leadership di CDP per cinque anni consecutivi e ad aver ottenuto la doppia “A” per clima e foreste nel 2020.  
 
Tetra Pak fa parte di un numero molto limitato di aziende (1%) che ha ottenuto il punteggio della doppia “A”, su oltre 5.800 aziende che hanno ottenuto un punteggio sulla base dei dati inviati tramite i questionari CDP nel 2020. Attraverso un’azione significativa e dimostrabile su rischi climatici e deforestazione, l’azienda si conferma leader ambientale per ambizione, azione e trasparenza in tutto il mondo.
 
Il processo annuale di divulgazione e valutazione di CDP è ampiamente riconosciuto come il gold standard per la trasparenza ambientale delle aziende. Nel 2020, oltre 515 investitori con oltre 106 trilioni di dollari di attività e 150+ grandi acquirenti con 4 trilioni di dollari hanno richiesto alle aziende di divulgare dati su impatti, rischi e opportunità ambientali attraverso la piattaforma di CDP. Hanno risposto oltre 9.600 realtà, il numero più alto mai registrato.

Una metodologia dettagliata e indipendente viene utilizzata da CDP per valutare queste società, assegnando un punteggio da A a D in base alla completezza delle informazioni, alla consapevolezza, alla gestione dei rischi ambientali e alla dimostrazione delle migliori pratiche associate alla leadership ambientale, come la definizione di obiettivi ambiziosi e significativi. Il punteggio di CDP per le foreste è assegnato attraverso la lente di quattro materie, tra le principali cause di deforestazione: prodotti del legno, prodotti del bestiame, soia e olio di palma. Le aziende devono ottenere un punteggio “A” su almeno una di queste materie a rischio forestale per guadagnare un posto nella “A List” delle foreste.
  
Markus Pfanner, Vice President Sustainability, Tetra Pak, ha commentato: “Una divulgazione trasparente è al centro del modo in cui misuriamo e miglioriamo le nostre prestazioni di sostenibilità. Questo riconoscimento, primo nel settore degli imballaggi in cartone, è il risultato dei nostri continui sforzi per ridurre le emissioni di gas serra e raggiungere obiettivi climatici ambiziosi, per proteggere e migliorare la biodiversità e rafforzare l’approvvigionamento responsabile delle materie prime. All’inizio di quest’anno, abbiamo fissato l’obiettivo di raggiungere zero emissioni nette lungo la catena del valore entro il 2050, supportate da un obiettivo 2030 di emissioni nette zero nelle nostre attività”.

“Questo è un altro passo fondamentale nel nostro viaggio verso il packaging alimentare sostenibile definitiva, interamente realizzata con materiali rinnovabili o riciclati. Questa confezione è comoda e sicura, consente un sistema alimentare resiliente ed è completamente riciclabile e a emissioni zero. Creare questo packaging alimentare del futuro non sarà facile e non avverrà dall’oggi al domani. Essendo stati riconosciuti come leader nella sostenibilità da CDP, rimaniamo pienamente impegnati verso questo obiettivo”.

Paul Simpson, CEO di CDP, ha dichiarato: “Estendiamo le nostre congratulazioni a tutte le società incluse nella “A List” di quest’anno. Assumere un ruolo guida in materia di trasparenza e azione ambientale è uno dei passi più importanti che le aziende possono compiere ed è ancora più degno di nota in questo anno impegnativo segnato dal COVID-19. La portata del rischio per le imprese derivante dal cambiamento climatico, dalla deforestazione e dall’insicurezza idrica è enorme e sappiamo che le opportunità di azione superano di gran lunga i rischi dell’inazione. La leadership del settore privato creerà un “ciclo di ambizioni” per una maggiore azione dei governi e garantirà che le ambizioni globali per un’economia sostenibile a zero emissioni nette diventino una realtà. La nostra “A List” celebra quelle aziende che si stanno preparando per eccellere nell’economia del futuro agendo oggi”.

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Banche europee, ecco come stanno potenziando la transizione energetica

Nel 2024, i titoli value europei sono riemersi come un'interessante opportunità di investimento, con i finanziari in testa. Al di là delle loro ottime...

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette. La società ha previsto la possibilità per i propri clienti – consumatori e...

Olidata nelle scuole contro cyberbullismo e fake news

Incontri nelle scuole per sensibilizzare i più giovani su cyberbullismo e fake news. Il Gruppo Olidata torna in campo con un percorso che coinvolge le scuole....

Alla Banca d’Italia il premio “2024 Most Sustainable Procurement” dell’Epco

La Banca d'Italia ha ricevuto il primo premio del "2024 Most Sustainable Procurement" nell'ambito degli award dell'Eurosystem Procurement Coordination Office (EPCO), che promuove la...

Banca Monte dei Paschi di Siena: il rating di Standard Ethics sale a “EE+”

Standard Ethics ha elevato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Banca Monte dei Paschi di Siena a “EE+” dal precedente “EE” con Outlook Positivo. Il primo...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?