Programmi sviluppo rurale, nel 2020 erogati 3 miliardi di euro al settore agricolo

Anche nel 2020 sono stati erogati oltre 3 miliardi di euro al settore agricolo attraverso i Programmi di sviluppo rurale, cofinanziati dall’Unione europea con il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (Feasr). E’ quanto annunciato dal Ministero dell’Agricoltura, secondo cui si tratta di interventi “rilevanti” destinati al sostegno di investimenti per la transizione digitale ed ecologica.

Nel periodo 2014-2020 erano disponibili 20,9 miliardi di euro, di cui oltre un quarto (il 27,3%) destinati ad investimenti per innovazioni dei processi produttivi, quasi un quarto (il 22,1%) a sostegno delle imprese agricole virtuose dal punto di vista ambientale (in particolare agricoltura biologica), il 7,8% riservato a imprese agricole operanti in aree montane e svantaggiate, il 7,1% a sostegno dei giovani agricoltori, il 7% per indennizzare gli agricoltori danneggiati da calamità naturali conseguenti ai cambiamenti climatici.

Alla fine del 2020, sono stati utilizzati complessivamente 12,1 miliardi di euro (il 58% dei fondi assegnati all’Italia), gli altri 9 miliardi potranno essere utilizzati nei prossimi 3 anni. Guardando al trend di spesa degli ultimi anni, il settore dello sviluppo rurale ha impiegato risorse per circa 3 miliardi all’anno: 3,19 miliardi nel 2018, 3,03 miliardi nel 2019, 3,05 miliardi nel 2020.

Fra le aree più attive la Provincia autonoma di Bolzano, il Veneto e la Valle d’Aosta, mentre i ritardi maggiori si riscontrano al Sud.

ULTIME NEWS

Regusto e Rovagnati insieme contro lo spreco alimentare, nel 2021 donate 15 tonnellate di prodotti

Continua anche quest’anno la partnership che vede protagonisti Regusto e Rovagnati, impegnati in prima linea a combattere gli sprechi alimentari. Il 2021 ha registrato...

Janus Henderson, pochi finanziamenti dal mercato rallenta decabornizzazione in America Latina

Le ambizioni politiche limitate e la mancanza di finanziamenti del settore privato hanno rallentato la decarbonizzazione in America Latina, secondo una nuova ricerca lanciata...

NOTIZIE DELLA STESSA CATEGORIA

Regusto e Rovagnati insieme contro lo spreco alimentare, nel 2021 donate 15 tonnellate di prodotti

Continua anche quest’anno la partnership che vede protagonisti Regusto e Rovagnati, impegnati in prima linea a combattere gli sprechi alimentari. Il 2021 ha registrato...

Janus Henderson, pochi finanziamenti dal mercato rallenta decabornizzazione in America Latina

Le ambizioni politiche limitate e la mancanza di finanziamenti del settore privato hanno rallentato la decarbonizzazione in America Latina, secondo una nuova ricerca lanciata...

Amazon sostituisce in Italia le buste di plastica monouso con buste di carta riciclabili

Entro la fine dell’anno Amazon non utilizzerà più buste e sacchetti di plastica monouso all’interno della sua catena logistica in Italia, per l’imballaggio di...

Enel e I-Com promuovono la prima energy academy per le associazioni dei consumatori

Una serie di incontri rivolti alle Associazioni dei consumatori per approfondire i temi legati alla transizione ecologica, che costituisce una delle principali sfide nell’agenda...
Pubblicità

NEWSLETTER

Registrati gratis per rimanere aggiornato

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?